
Polpette al sugo
Ma quanto sono buone le polpette al sugo? Troppo buone e forse anche di più! Rallegrano la casa e le amano alla follia grandi e bambini. La ricetta che qui vi proponiamo è semplicissima, di quelle che si fanno ad occhi chiusi. Ma volete sapere qual è il segreto per farle morbidissime?
Sapete che anche a me venivano non benissimo?? Poi ho trovato la dose giusta di ingredienti e non ho più variato la ricetta.
Seguite i nostri consigli e le polpette con la salsa verranno favolose!
Macinato scelto 600g
Parmigiano 40g
Patate lesse 100g
Pane raffermo 100g
Uova 2
Sale qb
Pepe qb
Aglio facoltativo
Per salsa di pomodoro:
Sedano 1 costa
Carota 1
Cipolla 1 piccola
Aglio 1 spicchio
Pomodori pelati 1 kg (oppure passata)
Basilico qb
Olio evo qb
Sale qb
Mettete il pane raffermo nell’acqua ad ammollare. In una casseruole mettete a soffriggere con olio, aglio e qualche foglia di basilico, il sedano, la carota e la cipolla che avrete tritato in maniera abbastanza fine a mano oppure tramite un tritatutto.
Prendete la carne macinata non troppo grassa, ma qualora vi piacesse sentire un po’ di grasso in più potete aggiungere della salsiccia, della carne di maiale, ma è proprio una questione di gusto. Aggiungete una patata schiacciata, l’uovo, il pepe e l’aglio premuto.
Aggiungete il pane strizzato adesso in modo da averlo umido ma non grondante.
Iniziate a mescolare con le mani finché non otterrete un impasto ben amalgamato. Lasciatelo riposare per qualche minuto.
Tornate alla padella e aggiungete la passata di pomodoro e altro basilico, salate. Fate passare 10 minuti, il tempo necessario a formare le polpette tonde, possibilmente più uniformi possibile.
Una volta tutte pronte mettetele nel sugo e fatele cuocere con il fuoco al minimo. Coprite con un par schizzi e lasciatele così senza girarle nemmeno.
Trascorso questo tempo, scoprite e servite caldo.


28 commenti
Rocco
Sono sempre semplici i piatti ma allo stesso tempo gustosi
Marina
Io cucino, e anche discretamente bene!
Oggi ho preparato i cannelloni alla parmigiana, la prossima volta che farò le polpette seguirò i tuoi consigli… sostituirò il pan grattato con il pane ammollato, e aggiungo patata!
Grazie
Tonino Riccardi
Complimenti. Anche per la simpatia.
Donatella
Ti seguo sempre
Ma quando trovo una
Ricetta interessante
Purtroppo mi manca sempre qualche Ingrediente.
Non posso permettermi molye cose (come il polipo, calamari e tante altre cose e…rimango con
L’acquolina in bocca
E tante rabbia. Maledetto COVID 19
SIAMO POSITIVI ASINTOMATICI .
SEI FANTASTICO❤❤
Vanessa
Fatte oggi sono strepitose ….sei il numero uno
Luca
Ciao. Nella descrizione della ricetta manca il momento di aggiungere il parmigiano 🙂 l’ho dimenticato…
Poi quando, alla fine, scrivi :’Trascorso questo tempo, scoprite e servite caldo.”… Quanto tempo? Ciao e complimenti per la simpatia. Oggi polpette e” cacio e pepe”
Rosalba
Adoro casa pappagallo e tutte le sue ricette. Continuate così!
Frank parlatore
You have great looking recipes, but can’t understand how much goes Tito them.
Pamela S Fliehmann
This is so beautiful, can’t wait to make them
Manuel Massimiani
Oggi provo le super polpette, vediamo come vengono🤔🤔🤔🤔🤔
Giandomenico
Complimenti per la semplicità, simpatia e grande organizzazione. La voce ed il tono fanno poi venire fame. Proverò senz’altro alcune ricette
daniele agostini
Ingredienti per quante porzioni, 4?
Luca Pappagallo
si si
Maurizia
Fatte oggi buone buone…sempre sicure le ricette di Luca.
Grazie
Renato
Ciao chef, ho fatto una piccola variante alle tue polpette, le ho prima soffritte un po’ e poi sfumate con il vino…fantastiche..!! Grazie e continuo a seguirti..ciao
Lucia Iangudais
vi ho conosciuto tramite Facebook da cellulare un po’ di tempo fa da allora vi seguo quotidianamente, mi piace la spiegazione semplice mi sembra che parla direttamente con me ma soprattutto il risultato è che le sue ricette che puntualmente faccio sono davvero molto molto ottime grazie casa pappagallo a domani
Licia Sciutto
bravo bravo bravo mi aiuti a fare ricette semplici gustose buone e piacciono alle mie figlie. non smettere grazie da tutti noi
e poi Lei e’ semplice diretto e fas venire l’acquolina in bocca ancora prima di iniziare a preparare le sue ricette
Mario
Un vero piacere ascoltarla, perfette le descrizioni, molto curate riprese e il montaggio, le musiche di sottofondo a rendere tutto molto armonioso. Un grazie sincero, buon lavoro.
P. S. La cosa più importante: le ricette semplicemente buonissime!
Loredana Taschera
Buongiorno chef, vorrei sapere le dosi indicate per quante persone sono
Grazie
Luca Pappagallo
per 4 persone
Laura Fausta Acquati
Ciao Sig. Luca
Mi ritengo una buona cuoca e con lei , quando sono a corto di idee , perché a volte una donna è stanca di pensare cosa fare a cena , prendo le sue ricette .
Ho già fatto il polipo con frittata di patata ( venuto benissimo) o il pollo al limone (idem come prima ) , e oggi farò le sue polpette
Mi piacciono le sue ricette , gustose , facili e rappresentate in una cucina a dimensione umana
Bravo, le saprò dire delle polpette al sugo
Laura
Laura Fausta Acquati
Buonasera a tutti
Stasera ho fatto questo piatto, ho solo fatto una variazione, ho aggiunto noce moscata all’impasto di carne ,e 1 foglia di alloro + 2 chiodi di garofano al sugo
Che dire , delicate , buone , semplicemente gustose
Buona cena a tutti
Laura
evangelista angelo
Grazie della simpatia che trasmetti e soprattutto le ricette semplici e invitanti buon lavoro ti seguirò con affetto
Francesco
Buongiorno chef,
Ho provato ad imitare la sua ricetta e ho rivisto più volte il video per non saltare/sbagliare nessun passaggio. Ho un dubbio. Mettendo le polpette crude nel sugo il sapore ,nonostante la lunga cottura a fiamma bassa , aveva un gusto di crudo per L appunto. Non vanno cucinate un po’ prima in in altra padella? Mi dice cosa posso aver sbagliato?
Il sugo era buonissimo invece
Grazie
Luca Pappagallo
molto strano, considerando quello che c’è dentro e la lunga cottura. Potrebbe semplicemente essere che non ami questo tipo di polpette.
Katia
Chef ti adoro!! Domanda, per farle più gustose, posso anche friggere le polpette prima di metterle nel sugo? Un caro saluto e grazie!
Patrizia
Buonasera chef,
posso utilizzare queste dosi per fare il polpettone al forno ripieno con uova sode e prosciutto cotto?
Grazie
Donatella
Ti seguo sempre
Ma quando trovo una
Ricetta interessante
Purtroppo mi manca sempre qualche Ingrediente.
Non posso permettermi molye cose (come il polipo, calamari e tante altre cose e…rimango con
L’acquolina in bocca
E tante rabbia. Maledetto COVID 19
SIAMO POSITIVI ASINTOMATICI .
SEI FANTASTICO❤❤