SECONDI

Melanzane ripiene alla turca – Karnıyarık

Autori

Luca Pappagallo

Melanzane ripiene alla turca – Karnıyarık

Tempo di preparazione: 40 min

Tempo di cottura: 1 h 15 min

Tempo di riposo: 1 h

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Friggere, Al Forno, Rosolare

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno

Servizio: Caldo, Tiepido

Difficoltà: Medio

Origine: Turchia

Piatto simbolo della cucina casalinga turca, il Karnıyarık è una vera esplosione di gusto e colore. Le melanzane, protagoniste indiscusse della gastronomia mediterranea, vengono qui fritte e poi farcite con un ricco ragù di carne macinata, pomodori, cipolle, peperoni e spezie. A renderle inconfondibili è il taglio centrale che ne “apre il ventre” – da cui il nome del piatto, che significa appunto “ventre spaccato”. Il profumo che sprigionano in cottura è intensamente aromatico, grazie all’aglio, al prezzemolo e al tocco vivace dei peperoncini. Perfette da servire calde con pane piatto o riso bianco, queste melanzane ripiene sono ideali per una cena dal sapore mediorientale autentico, e conquisteranno anche i palati più esigenti. Un piatto conviviale e scenografico, ma semplice da preparare con pochi ingredienti ben calibrati.

Per la salsa di cottura

Acqua 1 bicchiere

Concentrato di pomodoro 20 g

Peperoncini in polvere 0.5 cucchiaini

Per completare

Preparazione

Procuratevi delle melanzane di piccole dimensioni, pelatele a strisce alternate e massaggiatele con abbondante sale. Disponetele in un recipiente, copritele con carta forno e un peso, lasciatele riposare per circa un’ora. Trascorso questo tempo, sciacquatele e asciugatele bene.

1

Nel frattempo tritate la cipolla e fatela appassire in padella con un giro di olio EVO. Successivamente aggiungete il macinato e fatelo rosolare bene. Unite i friggitelli a fette (precedentemente privati dei semi), il peperoncini fresco e l'aglio a fettine, 20 g di concentrato mescolato con circa mezzo cucchiaino di peperoncino in polvere. Grattugiate i pomodori maturi per ricavarne la polpa e aggiungetela in padella. Salate, coprite parzialmente e fate cuocere a fuoco basso per 25-30 minuti, mescolando e aggiungendo poca acqua calda se serve. A fine cottura unite il prezzemolo tritato.

2

Trascorso il tempo di riposo delle melanzane praticate su di esse un'incisione longitudinale, profonda ma non passante, su un lato di ogni melanzana, nel punto privo di buccia. Friggetele in olio di semi caldo (due dita abbondanti in padella) girandole spesso, fino a quando saranno ben dorate e tenere. Scolatele su carta assorbente e lasciatele intiepidire.

3

Allargate delicatamente il taglio delle melanzane e farcitele con il ripieno di carne. Sistematele in una pirofila dai bordi alti. Adagiate sopra ciascuna una fetta di pomodoro e qualche pezzetto di peperoncino.

4

Preparate la salsetta per la cottura: mescolate mezzo cucchiaino circa di peperoncino in polvere in 20 g di concentrato, stemperate il tutto in un bicchiere d’acqua. Versate il composto sulle melanzane e nella pirofila.

5

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per 25-30 minuti, poi passate al grill e proseguite solo il tempo necessario ad ottenere una leggera gratinatura.

6

Lasciate riposare le melanzane ripiene per qualche minuto prima di servire. Ottime anche tiepide o il giorno dopo.

7

Servite!

Melanzane ripiene alla turca – Karnıyarık

RICETTE CORRELATE