La cucina greca è ricca di sapori mediterranei che raccontano storie di terra e mare, sole e tradizioni millenarie. Le Melanzane ripiene alla greca o Papoutsakia, letteralmente “piccole scarpe”, sono una delle ricette più iconiche della Grecia: melanzane cotte al forno, farcite con un ragù speziato di carne e sormontate da una vellutata besciamella arricchita con formaggio e uova. Il profumo di cannella, menta e chiodi di garofano conferisce a questo piatto un’aromaticità tipica dell’Egeo, dove le spezie non coprono ma esaltano i sapori. La combinazione tra la dolcezza della melanzana, la corposità del ragù e la cremosità della copertura rende ogni forchettata un’esplosione armoniosa e confortante. Queste melanzane gratinate sono perfette per una cena conviviale, calde o anche appena intiepidite, magari accompagnate da una semplice insalata di cetrioli e feta.
Preparate le melanzane: tagliatele a metà per il lungo e incidete la polpa con tagli incrociati senza arrivare alla buccia. Conditele con olio, sale, pepe e foglioline di timo fresco. Disponetele su una teglia foderata di carta forno con il lato tagliato rivolto verso l’alto. Infornate in forno statico a 200°C per circa 1 ora, finché risulteranno morbide.
Preparate il ripieno: in padella con olio, fate soffriggere la cipolla e l’aglio tritati. Aggiungete zucchero, timo secco, cannella, chiodi di garofano, sale e pepe. Dopo circa 5 minuti, unite la carne macinata e rosolatela per 5-10 minuti a fuoco moderato. Sfumate con vino rosso, fate evaporare, quindi unite i pelati frantumati e proseguite a fuoco medio-basso per circa 10 minuti. Regolate di sale e pepe, spegnete lasciate intiepidire e unite prezzemolo e menta tritati.
Preparate la besciamella: in un pentolino fate sciogliere il burro, aggiungete la farina e mescolate fino a ottenere un roux. Unite il latte, sale, pepe e noce moscata, lasciate addensare a fuoco moderato mescolando di frequante. Togliete dal fuoco e incorporate l’emmental grattugiato e i tuorli, mescolando bene.
Farcite le melanzane: schiacciate leggermente la polpa per creare una cavità e riempitele con il ragù. Versate sopra la besciamella e completate con una spolverata di emmental. Infornate a 200°C per 10-15 minuti, poi passate sotto il grill a massima potenza per qualche minuto fino a gratinatura.