CONTORNI

Melanzane a fisarmonica

Autori

Luca Pappagallo

Melanzane a fisarmonica

Tempo di preparazione: 40 min

Tempo di cottura: 50 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Al Forno

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno

Servizio: Caldo, Tiepido

Difficoltà: Facile

Le melanzane a fisarmonica sono la dimostrazione che con pochi ingredienti si può ottenere un risultato sorprendente. Si presentano come un piatto scenografico e invitante, perfetto da portare in tavola quando volete stupire con semplicità. Le melanzane accolgono pomodori e formaggio, creando un gioco di colori e consistenze che conquista al primo assaggio. Il profumo dell’aglio e del prezzemolo arricchiscono il tutto con un tocco mediterraneo. Perfette come contorno ricco, piatto unico vegetariano o anche come antipasto caldo, le melanzane a fisarmonica si prestano a mille occasioni e possono essere reinterpretate con altri ortaggi o formaggi. Un’idea da tenere sempre pronta, anche per una cena tra amici.

Ingredienti

Melanzane 2

Pomodori 300 g

Emmental 200 g

Aglio 2 spicchi

Prezzemolo 1 mazzetto

Olio EVO qb

Sale qb

Preparazione

Tagliate le melanzane a metà per il senso della lunghezza. Con un coltello affilato, praticate delle incisioni verticali profonde ma non passanti, distanziate di circa poco meno di un centimetro l’una dall’altra.

1

Tritate finemente l’aglio e il prezzemolo, quindi trasferiteli in una terrina. Aggiungete un generoso giro di olio e qualche pizzico di sale, mescolate bene per ottenere una salsetta aromatica.

2

Disponete le melanzane (con la parte tagliata rivolta verso l’alto) su una teglia rivestita con carta forno e cosparsa con un filo d'olio. Cospargetele con la salsetta di aglio, olio e prezzemolo, fate in modo di far penetrare la salsetta dentro le incisioni. Salate e trasferite in forno statico preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire leggermente.

3

Una volta intiepidite, aprite delicatamente le incisioni e, alternando gli ingredienti, inserite una fetta di pomodoro e una fetta di Emmental, opportunamente tagliate. Continuate fino a riempire tutte le fessure, creando l’effetto fisarmonica.

4

Rimettete le melanzane in forno, sempre a 200°C, per altri 25 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire per qualche minuto prima di servire.

5

Servite!

Melanzane a fisarmonica

RICETTE CORRELATE