SECONDI

Seppie con i piselli

Autori

Luca Pappagallo

Tempo di preparazione: 20 min

Tempo di cottura: 40 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Rosolare, Stufare

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Origine: Italia

Le seppie con i piselli sono un secondo di contorno dotato, estremamente gustoso e semplice da realizzare. Fare questa ricetta con le seppie vi permetterà di portare a tavola un piatto gustoso e profumato con pochissimi ingredienti e pochissimi passaggi. Alla base di questa preparazione oltre ovviamente ai piselli, che in questo caso abbiamo scelto surgelati ma ovviamente potete utilizzare anche quelli in vetro o in scatola, e alle seppie c'è il pomodoro. In realtà esistono diverse versioni, alcune bianche, ma noi in questo caso abbiamo voluto utilizzarlo in quanto conferisce un bel sapore oltre che a una eccellente nota di colore. Qui vi sveleremo tutti

Provate questa mia ricetta delle seppie con piselli e vedrete che bontà!

Ingredienti

Seppie 1 kg

Piselli surgelati 500 g

Pomodorini 250 g

Vino bianco 120 ml

Aglio 2 spicchi

Prezzemolo 1 ciuffo

Olio EVO 4 cucchiai

Sale qb

Pepe nero qb

Preparazione

Per prima cosa, se presenti, eliminate le interiore e l’osso dalle seppie, private le sacche e le alette della pelle quindi tagliate le testa appena sotto gli occhi in modo da ricavare i soli tentacoli, infine eliminate il dente presente proprio sotto i tentacoli. In questo caso abbiamo utilizzato delle seppie scongelate quindi già intenerite dall’azione del congelamento, in caso di seppie fresche i tempi di cottura potrebbero aumentare.

1

Tagliate le sacche a listarelle di circa 4-5 cm di lunghezza e separate i tentacoli tra di loro.

2

In un tegame capiente fate scaldare un giro di olio insieme a l’aglio privato della camicia, appena l’olio inizierà a sfrigolare unite le seppie preparate e lasciate rosolare a fuoco moderato, un volta che il liquido rilasciato sarà evaporato sfumate con il vino bianco, alzate la fiamma al massimo e fate evaporare la parte alcolica, unite quindi i pomodorini tagliati a metà, mescolate il tutto, mettete il coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per almeno 30 minuti, o fino a che le seppie risultino tenere, se necessario unite poca acqua calda per mantenere umida la preparazione.

A questo punto aggiungete i pisellini scongelati, una manciata di prezzemolo tritato e del pepe macinato, mescolate gli ingredienti e proseguite la cottura per altri 5 minuti, se necessario regolate di sale.
Le seppie con i piselli sono pronte per essere servite.

3

Servite!

Seppie con i piselli