SECONDI

Insalata di seppie e fagioli

Autori

Luca Pappagallo

Insalata di seppie e fagioli

Tempo di preparazione: 30 min

Tempo di cottura: 50 min

Tempo di riposo: 30 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Lessare

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno

Servizio: Freddo

Difficoltà: Facile

L'insalata di seppie e fagioli è un bel piatto da preparare quando si vuol provare un abbinamento insolito. Questi due ingredienti infatti protagonisti di questa ricetta, non molto spesso si trovano insieme e in effetti ad alcuni potrebbe sembrare strana la loro unione. Quello che vi possiamo dire è che invece quest'insalata con le seppie e i fagioli merita assolutamente il vostro assaggio!

Ecco come si fa l'insalata di seppie e fagioli

Provate questa ricetta dal gusto incredibile!

Ingredienti

Per la cottura delle seppie

Carote 1 costa

Sedano 1 costa

Alloro 2 foglie

Acqua qb

Sale qb

Per servire

Limoni qb

Preparazione

Portate a bollore l’acqua necessaria a lessare le seppie, insieme a una costa di sedano, una carota e le foglie di alloro.

1

Pulite accuratamente le seppie eliminando le interiora, l’osso e la pelle. Rimuovete gli occhi e il dente, quindi sciacquate bene sotto acqua corrente. Tagliate le seppie a quadrotti regolari. Spezzettate grossolanamente i tentacoli.

2

Una volta spiccato il bollore aggiungete i tentacoli all'acqua di cottura attendete pochi minuti e unite il resto della seppia. Salate con moderazione e fate cuocere dolcemente per almeno 45 minuti, o finché le seppie risulteranno tenere. Una volta pronte, scolatele e lasciatele raffreddare completamente.

3

Trasferite le seppie in un’insalatiera capiente e aggiungete i fagioli borlotti. Tagliate a pezzettini sottili la carota e una costa di sedano (opportunamente mondate). Unite le verdure all'insalata.

4

In una barattolo, raccogliete il succo di mezzo limone con una quantità circa equivalente di olio. Chiudete con il tappo e agitate fino a ottenere un’emulsione.

5

Versate l’emulsione sull'insalata, aggiungete la scorza di limone grattugiata e del prezzemolo tritato. Mescolate delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti, se ne necessario regolate di sale.

6

Disponete l’insalata nei piatti e completate con qualche fettina di limone per dare un tocco di freschezza in più. Servite a temperatura ambiente o leggermente fredda.

7

Servite!

Insalata di seppie e fagioli

RICETTE CORRELATE