Il pollo e peperoni alla calabrese è un grande classico delle tavole del Sud, dove semplicità e carattere vanno a braccetto. In questa versione, il profumo intenso dell’origano, l’aglio e la piccantezza del peperoncino trasformano pochi ingredienti in un piatto succulento e pieno di personalità. I pomodori freschi si legano al fondo di cottura, mentre i peperoni rilasciano il loro sapore dolce e carnoso. Il basilico aggiunge un tocco di freschezza finale che bilancia perfettamente la ricchezza del piatto. È la ricetta ideale per chi ama i gusti decisi e i profumi di cucina mediterranea. Potete servirlo con pane casereccio per raccogliere il sughetto o con un contorno semplice di patate lesse. Un piatto completo, conviviale e generoso, perfetto per una cena in famiglia o un pranzo della domenica.
Nel frattempo, incidete i pomodori, sbollentateli per un minuto, pelateli e tagliateli a cubetti. Unite al pollo la cipolla tritata finemente e fatela appassire insieme alla carne.
Pulite i peperoni eliminando semi e filamenti, poi tagliateli a pezzi grossolani.
Quando il pollo è ben rosolato, sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete quindi una spolverata di origano, i pomodori a cubetti, l’aglio schiacciato, i peperoncini privati del picciolo, il basilico, qualche pizzico di sale ed i peperoni.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa un’ora. Se necessario, aggiungete poca acqua calda durante la cottura per mantenere il fondo morbido e umido.
Servite il pollo ben caldo, con il suo intingolo profumato.