SECONDI

Pollo alla friulana

Autori

Luca Pappagallo

Pollo alla friulana

Tempo di preparazione: 20 min

Tempo di cottura: 75 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Rosolare, Stufare

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Un secondo piatto ricco e avvolgente, che celebra i profumi e i colori della cucina rustica del Friuli. Il pollo cuoce lentamente in un sugo aromatico a base di pomodoro, cipolla e paprika affumicata, insaporito dalla nota decisa della grappa e addolcito dai peperoni. Un equilibrio di sapori caldi e speziati che conquista al primo assaggio. Perfetto per i pranzi della domenica o le cene d’autunno.

Ingredienti

Preparazione

In una casseruola capiente scaldate il burro con un filo d’olio. Unite i pezzi di pollo e fateli rosolare su tutti i lati a fuoco moderato finché non saranno ben dorati. Aggiungete la cipolla tritata finemente e cuocete per altri 4-5 minuti.

1

Alzate la fiamma e sfumate con la grappa. Lasciate evaporare completamente la parte alcolica, quindi unite i pomodori pelati spezzettati, sale, pepe, la maggiorana e la paprika affumicata. Mescolate bene, coprite parzialmente e cuocete a fuoco basso per circa 40 minuti. Aggiungete acqua calda all’occorrenza per mantenere il fondo morbido.

2

Pulite i peperoni eliminando semi e nervature bianche, poi tagliateli a falde di medie dimensioni. Trascorsi i primi 40 minuti di cottura, aggiungeteli al pollo. Mescolate bene e proseguite la cottura per almeno 20 minuti, quando la carne e i peperoni saranno teneri, assaggiate e regolate di sale. Servite il pollo alla friulana ben caldo con il suo ricco intingolo.

3

Servite!

RICETTE CORRELATE