PRIMI

Minestrone alla lombarda

Autori

Luca Pappagallo

Minestrone alla lombarda

Tempo di preparazione: 40 min

Tempo di cottura: 80 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Lessare

Stagioni: Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Le giornate fredde sono ormai arrivate e con loro anche il bisogno di riscaldarsi, ho la ricetta perfetta per questo periodo dell'anno, un ottimo primo piatto fatto in casa bello caldo: il Minestrone alla lombarda!

Questo delizioso e saporito primo piatto è perfetto per quando fuori le temperature calano, un' ottima opzione per quando fa freddo, perfetta per ritrovare le forze dopo una lunga giornata di lavoro, questo piatto è una vera meraviglia, un piatto che sa di casa e subito vi farà stare meglio, un vero toccasana del quale abbiamo tutti bisogno. La ricetta del Minestrone alla lombarda è davvero molto semplice, ci vorrà un po' di tempo con la cottura, ma non temete, è un vero e proprio gioco da ragazzi e poi la vostra attesa verrà sin da subito ripagata con il suo sapore così coinvolgente, una squisitezza tutta da provare. Questo fantastico minestrone è super buono, grazie proprio ai suo ingredienti, così semplici ma così buoni, che insieme creeranno un piatto indimenticabile e super saporito, il bello di questo piatto è proprio questo, richiede ingredienti semplicissimi e facili da reperire, anzi, sono sicuro che molti di questi si trovino già nella vostra cucina e allora rimbocchiamoci le maniche e prepariamolo insieme.

Ecco come si fa il Minestrone alla lombarda!

Ingredienti

Riso 150 g

Fagioli borlotti 200 g

Zucchine 200 g

Bietole 100 g

Patate 200 g

Carote 1

Porri 1

Cipolle 1

Aglio 1 spicchio

Sedano 1 costa

Prezzemolo 1 mazzetto

Basilico 1 mazzetto

Olio EVO 4 cucchiai

Grana Padano 2 cucchiai

Sale qb

Pepe nero qb

Preparazione

Lavate i fagioli, pulite le zucchine e tagliatele a pezzetti. Mondate le bietoline, lavatele con cura e riducetele a listarelle; tagliate a pezzetti le patate e la carota. Togliete al porro la parte esterna e quella verde, lavatelo e affettatelo finemente a rondelle. Allo stesso modo affettate la cipolla e tagliate a pezzetti il sedano, dopo aver tolto i filamenti dal gambo. Togliete la pelle all'aglio e schiacciatelo con la forchetta.

1

Riunite le verdure in una grossa pentola, aggiungete circa 1 litro e mezzo d'acqua, metà del basilico e del prezzemolo. Lasciate sul fuoco circa un'ora a partire dal momento in cui incomincia a bollire. Quindi aggiungete dell'olio, il riso mondato e lasciate sul fuoco ancora 15-20 minuti. Intanto tritate il prezzemolo e il basilico avanzati, uniteli al minestrone quando lo avrete tolto dal fuoco, insieme al formaggio grattugiato e all'olio avanzato. Mescolate e servite.

2

Servite!

RICETTE CORRELATE