Tempo di preparazione: 40 min
Tempo di cottura: 2 h
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Lessare
Stagioni: Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
La Minestra con le castagne è un primo piatto davvero ottimo e originale, perfetto per quando iniziano le serate più gelide, un ottimo modo per scaldarsi e provare un piatto diverso dal solito che sicuramente riuscirà a conquistarvi senza troppi sforzi.
La ricetta della Minestra con le castagne è davvero semplice, ci vorrà un po' di pazienza con la cottura, ma oltre a questo vi assicuro che è un vero gioco da ragazzi e sono sicuro che diventerà presto uno dei vostri piatti preferiti!
Già la sera precedente mettete a bagno le castagne in acqua.
1
Così il giorno dopo, oltre ad avere la pasta ammorbidita, potete liberarle dalla pellicina con grande facilità; caso mai, nelle pieghe più strette aiutatevi con uno spazzolino di saggina.
2
In una pentola, mettete a rosolare nell'olio e nel burro le verdure; dopo pochi minuti versate 3 litri d'acqua e l'estratto di brodo, quindi fate cuocere adagio.
3
Ora unite le castagne, regolate di sale e procedete nella cottura per circa 2 ore, a pentola coperta.
4
Per ultimo aggiungete l'orzo, mescolate più volte, coprite e terminate. Servite la minestra ancora fumante.
5
Servite!