Ingredienti
Cipolle rosse 1 kg
Pancetta tesa 100 g
Sedano 50 g
Carote 50 g
Aglio 1 spicchio
Olio EVO 2 cucchiai
Sale qb
Tempo di preparazione: 25 min
Tempo di cottura: 70 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Stufare
Stagioni: Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
La Carabaccia è una zuppa tradizionale toscana a base di cipolle, un piatto povero ma ricco di sapore, che affonda le sue radici nella cucina contadina. Le cipolle vengono stufate lentamente con pomodoro e aromi, creando una preparazione saporita e avvolgente.
La Carabaccia si distingue per il suo equilibrio, grazie alla lunga cottura che esalta la naturale dolcezza delle cipolle e la sapidità conferita dalla pancetta.
Tradizionalmente servito con crostini di pane tostato, è un piatto che riscalda il cuore e la mente, perfetto per le stagioni più fredde.
È un piatto semplice e gustoso, che racconta la genuinità.
Cipolle rosse 1 kg
Pancetta tesa 100 g
Sedano 50 g
Carote 50 g
Aglio 1 spicchio
Olio EVO 2 cucchiai
Sale qb
Tagliate a cubetti la pancetta e mettetela a rosolare in una pentola dal fondo spesso insieme ad un filo di olio, aggiungete un trito di sedano, carota e aglio. Fate rosolare il tutto a fuoco moderato per 5-10 minuti.
1
Aggiungete poi le cipolle tagliate a fette sottili, salate leggermente, mescolate e mettete il coperchio; lasciate stufare le cipolle a fuoco basso per circa 10 minuti.
2
Una volta appassite le cipolle, copritele a filo con il brodo caldo, quindi proseguite la cottura, senza coperchio, per 45-50 minuti. Di tanto in tanto aggiungete altro brodo in modo che il liquido sia sempre a filo con le cipolle.
3
Al termine della cottura regolate di sale.
Servite aggiungendo dei crostini di pane tostato nei singoli piatti, un filo di olio a crudo e, a piacere, del pecorino grattugiato.
4
Servite!