CONTORNI

Patate apparecchiate

Autori

Luca Pappagallo

Patate apparecchiate

Tempo di preparazione: 20 min

Tempo di cottura: 30 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Rosolare

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Origine: Italia , Sicilia

Ma in che senso queste sono patate apparecchiate? Quando ho avuto modo di assaggiare questo contorno semplice ma molto saporito ero in Sicilia, terra che amo tantissimo e che mi regala sempre bellissime sensazioni. In una trattoria mi vennero proposte, così mosso dalla curiosità ho chiesto spiegazioni in merito. Beh mi hanno detto che il termine apparecchiato in questo caso assume il significato di preparato, condito. Così come si apparecchia la tavola, aggiungendo elementi e rendendola più bella, anche qui si aggiungono ingredienti e si rendono le patate più buone! A me sono piaciute tantissimo.

Spesso non servono voli pindarici per ottenere un piatto dal gusto esagerato.

In questo caso la sola aggiunta di olive , capperi, aceto, cipolle e origano donano a questa ricetta con le patate un profumo molto persistente che non lascia di certo indifferenti. Vi invito a provare questo contorno economico appena possibile, si abbina benissimo con secondi sia di carne che di pesce.

Se in casa avete pochi ingredienti, questa è la ricetta giusta per voi!

Volete sapere come fare le patate apparecchiate siciliane?

Siete nel posto giusto! Vi lascio qui la lista degli ingredienti, controllate ciò che vi manca e mettetevi all'opera, vi garantisco che sarà apprezzata da tutti questa pietanza, semplice, ma ricca di gusto.

Ingredienti

Patate 800 g

Cipolle 200 g

Olive denocciolate 100 g

Capperi 30 g

Aglio 2 spicchi

Aceto di vino bianco 40 g

Zucchero 1 cucchiaino

Origano secco qb

Olio EVO 4 qb

Sale qb

Preparazione

Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti regolari di circa 2-3 cm di lato. Sciacquatele in acqua fredda, ripetendo il risciacquo due o tre volte, finché l’acqua risulterà limpida: in questo modo eliminerete l’amido in eccesso e le patate resteranno compatte in cottura. Asciugatele accuratamente con un canovaccio pulito.

1

In una padella ampia scaldate un generoso filo d’olio con gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati. Unite le patate e fatele rosolare a fiamma vivace per circa 5–6 minuti, mescolando spesso, fino a quando si formerà una crosticina dorata uniforme.

2

Eliminate gli spicchi d’aglio e unite le cipolle tagliate a fettine sottili. Salate leggermente, mescolate e abbassate la fiamma. Coprite e lasciate cuocere dolcemente per circa 20-30 minuti, mescolando ogni tanto. Se necessario, aggiungete poca acqua calda per evitare che le patate si attacchino o si secchino.

3

Quando le patate saranno morbide ma ancora integre e la cipolla ben appassita, unite le olive e i capperi. Mescolate con delicatezza e lasciate insaporire per qualche minuto.
Alzate la fiamma, sciogliete lo zucchero nell’aceto e versatelo in padella. Lasciate evaporare la parte alcolica per un paio di minuti, poi mescolate per distribuire bene i sapori.

4

Regolate di sale e servite le patate calde o tiepide. Perfette come contorno o piatto unico, portano in tavola tutta la generosità della cucina siciliana.

5

Servite!

Patate apparecchiate

RICETTE CORRELATE