I fiocchi di neve sono un piatto che unisce delicatezza e freschezza, perfetto per chi ama la cucina semplice ma ricca di sapore. Con la loro consistenza morbida e il contrasto dei pomodorini freschi, rappresentano un'ottima scelta per un pranzo leggero o una cena raffinata. La combinazione di patate, ricotta e formaggi crea un impasto soffice, che si scioglie in bocca. Facili da preparare, sono una delizia che conquisterà tutti i palati. Un piatto versatile che porta in tavola un tocco di eleganza, ideale anche per occasioni speciali o pasti in famiglia.
Schiacciate le patate lesse (a temperatura ambiente) all'interno di un recipiente, unite la ricotta (ben asciutta), il parmigiano e il pecorino grattugiati, la farina. Amalgamate il tutto, insaporite con la noce moscata e regolate di sale e pepe. Infine, incorporate un uovo sbattuto, lavorate il composto fino a renderlo omogeneo.
Formate delle palline del peso di circa 40 g, infarinatevi leggermente le mani per facilitarvi in questa operazione. Se troppo umide passate le palline nella farina.
Nel frattempo tagliate i pomodorini a pezzetti e conditeli con olio e sale.
Mettetele a lessare i fiocchi di neve in acqua bollente salata. Cuoceteli per pochi minuti; una volta cotti, saliranno in superficie. Durante la cottura, mantenere l'ebollizione moderata.
Prelevate i fiocchi di neve con una schiumarola o con un cucchiaio, facendo attenzione perché risulteranno molto morbidi. Per mantenere la forma rotondeggiante, scolateli con delicatezza e trasferiteli nei piatti di servizio. Condite con i pomodorini preparati, la rucola e scaglie di parmigiano.