Ingredienti
Ingredienti per il condimento
Burro 50 g
Parmigiano Reggiano 30 g
Tempo di preparazione: 40 min
Tempo di cottura: 30 min
Tempo di riposo: 1 h
Dosi per: 6 persone
Metodo di cottura: Al Forno
Stagioni: Primavera, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
Vi lascio qui di seguito la lista degli ingredienti, recuperate ciò che vi manca e porterete a tavola un piatto rustico e saporito, perfetto per grandi e bambini!
Burro 50 g
Parmigiano Reggiano 30 g
Quando volete fare la ricetta degli gnocchi alla romana per prima cosa versate il latte in una casseruola dai bordi alti, aggiungete il burro e fate scaldare a fuoco moderato, salate e insaporite con della noce moscata grattugiata,
1
Quando il latte giungerà a sfiorare il bollore unite il semolino a pioggia e mescolate continuamente con una frusta fino a che il composto risulterà ispessito, occorreranno circa 5 minuti, dopodiché allontanate la casseruola dal fuoco e lasciate intiepidire per pochi minuti quindi incorporate i tuorli d’uovo e d il parmigiano grattugiato.
2
Procuratevi una teglia rivestita con carta forno, delle dimensioni di 28 per 35 centimetri, distribuite il composto in modo da formare uno strato uniforme aiutandovi con un cucchiaio leggermente bagnato.
Dopodiché lasciate compattare per almeno un ora.
3
Trascorso questo tempo con uno stampino rotondo del diametro di 6 cm formate gli gnocchi, quindi imburrate il fondo di una pirofila capiente con metà del burro a disposizione e distribuite gli gnocchi preparati, facendo in modo che siano leggermente sovrapposti, unite il burro rimanente a fiocchetti ed il parmigiano grattugiato. Trasferite in forno statico preriscaldato a 200°C per 20 minuti dopodiché passate alla funzione grill a 250°C e mantenete in forno fino a gratinatura, saranno sufficienti pochi minuti. Successivamente sfornate lasciate intiepidire pochi minuti e servite
4
Servite!