Ingredienti
Gnocchi 700 g
Polpa di granchio 180 g
Panna fresca 250 g
Scalogno 1
Passata di pomodoro 2 cucchiai
Cointreau 1 bicchierino
Burro 30 g
Sale qb
Pepe nero qb
Tempo di preparazione: 15 min
Tempo di cottura: 25 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Lessare, Rosolare
Stagioni: Primavera, Estate
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
Volete fare un bel piatto ricco e saporito ma non sapete quale scegliere?
E se vi dicessi che non solo la pasta fresca si sposa bene con i sughi di mare ci credereste vero? In effetti gli gnocchi alla polpa di granchio sono, non soltanto buonissimi, ma anche molto semplici da fare.
Una ricetta vintage, che mi fa sempre piacere riproporre.
È un primo piatto di gnocchi che velocissimo: in meno di 15 minuti porterete a tavola una pietanza semplice e dal gusto incredibile.
La polpa di granchio che ormai si trova in tutti i supermercati è comoda da tenere in dispensa a casa in quanto si può utilizzare per tante preparazioni diverse.
Gli gnocchi alla polpa di granchio e panna sono una pietanza che fa davvero colpo su tutti, con la loro cremosità e il loro gusto sono perfetti da portare a tavola anche in occasioni speciali.
Ovviamente si può fare anche con il granchio fresco ma questa versione è decisamente più pratica e veloce.
Gnocchi 700 g
Polpa di granchio 180 g
Panna fresca 250 g
Scalogno 1
Passata di pomodoro 2 cucchiai
Cointreau 1 bicchierino
Burro 30 g
Sale qb
Pepe nero qb
Per prima cosa mettete un po’ di burro in una padella e quando sarà sciolto aggiungete lo scalogno fatto a fettine e fatelo rosolare.
Dopo qualche minuto aggiungete anche la polpa di granchio, in modo che perda l’umidità.
Quando il sughetto si è asciugato, sfumate con il Cointreau; se non l’avete potete usare della vodka o della grappa.
1
Fate evaporare tutta la parte alcolica e aggiungete il pomodoro passato.
Fate restringere qualche minuto e aggiungete la panna e il sale.
2
A questo punto cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e quando vengono a galla si scolano e si mettono nel sugo.
Spadellate per far amalgamare i sapori, aggiungete un po’ di pepe e, se vi piace, grattugiate un po’ di buccia di arancia.
Impiattate e servite caldi gli gnocchi al granchio.
3
Servite!