Ingredienti
Gnocchi di patate 1 kg
Pomodori pelati 800 g
Mozzarella da pizza 400 g
Parmigiano Reggiano 60 g
Basilico 1 ciuffo
Aglio 1 spicchio
Burro qb
Olio EVO qb
Sale qb
Tempo di preparazione: 40 min
Tempo di cottura: 40 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Al Forno
Stagioni: Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Medio
Gli gnocchi alla sorrentina sono un grande classico della cucina italiana.
Nati in Campania, per la loro semplicità e la loro bontà si sono diffusi poi in tutto il mondo.
È una ricetta con gli gnocchi semplice e familiare, perfetta per la domenica a pranzo ma talmente facile che può essere fatta sempre, semplicemente perché si ha voglia.
Il pomodoro rosso, la mozzarella e gli gnocchi bianchi, il basilico verde sono un inno al tricolore.
Resistere a un piatto caldo e filante come questo è davvero difficile.
Ovviamente potete fare gli gnocchi in casa, ma se avete fretta o non volete star troppo tempo in cucina, andranno benissimo anche quelli comprati al supermercato.
Il sugo di pomodoro andrà ad abbracciare la pasta, la mozzarella che fila poi farà il resto: insomma è il piatto perfetto che fa felici tutti!
Se siete proprio di corsa, potete anche realizzare gli gnocchi alla sorrentina in padella, aspettando che il formaggio si sciolga e crei la cremina golosa, ma questa versione prevede il passaggio in forno che farà in modo di creare anche una crosticina deliziosa!
Gnocchi di patate 1 kg
Pomodori pelati 800 g
Mozzarella da pizza 400 g
Parmigiano Reggiano 60 g
Basilico 1 ciuffo
Aglio 1 spicchio
Burro qb
Olio EVO qb
Sale qb
Per prima cosa realizzate il sughetto di pomodoro: mettete a scaldare un giro d’olio in padella con 1 spicchio d’aglio, schiacciato e spellato oppure lasciato in camicia, e aggiungete subito 1 ciuffo di basilico.
1
Appena l’olio comincia a prendere bene calore, unite i pomodori pelati frullati; volendo potete utilizzare una passata.
Fate scaldare ancora un po’ e poi regolate di sale, quindi mescolate.
2
Cuocete per 5-10 minuti a fuoco medio-basso.
Intanto tagliare la mozzarella a cubetti.
Io ho usato quella da pizza perché ha meno liquido, se ve ne dovesse piacere un’altra, abbiate cura di usarla un po’ asciutta.
3
Lessate, quindi, gli gnocchi in abbondante acqua salata, quando salgono a galla sono già pronti.
Una volta cotti, rimuovete l’aglio dal sugo e scolate gli gnocchi direttamente nella padella con il sugo, amalgamate bene.
4
A questo punto imburrate una pirofila capiente e disponete gli gnocchi in un unico strato, cospargete con la mozzarella preparata e con il parmigiano.
Trasferite in forno statico per 10 minuti a 200 °C poi passate alla funzione grill alla massima potenza e cuocete per circa 5 minuti o fino a completa gratinatura.
5
Servite!