Tempo di preparazione: 40 min
Tempo di cottura: 40 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Stufare
Stagioni: Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Medio
Pollo alla sangria una ricetta originale, per un secondo piatto dal gusto unico e particolare. Farlo è decisamente semplice e il risultato è strepitoso! Provate questa mia ricetta con il pollo e vedrete che soddisfazione vi darà, il successo è assicurato!
Per preparare il pollo alla sangria, grattugiate e raccogliete in un recipiente la scorza di limone e arancia e spremete sia il limone che l’arancia.
1
Versate i due succhi all’interno di una caraffa, dove avrete messo il vino e unite ai liquidi anche le scorze grattugiate. Aggiungete nella caraffa il cointreau, mescolate bene in maniera tale da far prendere sapore e lasciate riposare.
2
Versate e lasciate prendere calore, un giro d’olio extravergine d’oliva in una padella. Appena l’olio sarà caldo aggiungete il pollo a pezzi e lasciatelo rosolare bene da tutte le parti. Aggiungete nella padella le fette di arancia e limone, aromatizzate il pollo con gli spicchi d’aglio e il rametto di rosmarino e insaporite il tutto con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
3
Versate sopra i pezzi di pollo il vino aromatizzato e cuocete, fino a che il vino sia quasi completamente evaporato.
4
Una volta che il vino sarà quasi completamente evaporato, rimuovete dalla padella i pezzi di pollo, le fette di agrumi, gli spicchi d’aglio e il rametto di rosmarino.
5
Unite al fondo di cottura il miele e lasciate addensare per qualche istante.
6
Servite il pollo nappato con la salsa ottenuta.
Buon appetito!!!
7
Servite!