
Insalata di mare
Fresca, leggera, buonissima e decisamente estiva, l’insalata di mare è un piatto perfetto da portare a tavola quando fa caldo, ma in realtà è un piatto gradito sempre! Un perfetto antipasto o un gustoso secondo piatto!
Provate questa nostra versione e vedrete che successo otterrete.
Se volete fare la ricetta dell’insalata di mare segnate gli ingredienti e seguite il passo passo.
Calamari 500g
Gamberetti 350g
Seppia 400g
Polpo 800g
Carota 2
Ravanelli 3
Limone 1
Sedano 2 coste
Prezzemolo qb
Peperoncino in fiocchi qb
Alloro 1 foglia
Olio evo qb
Sale qb
Pepe in grani qb

La prima cosa da fare è pulire il polpo, eliminando il becco e girando la testa. Quindi lessatelo in abbondante assolutamente non salata con una carota, qualche grano di pepe. Fatelo arricciare calandolo e alzandolo dall’acqua qualche volta, quindi cuocetelo per 40 minuti circa. In un’altra pentola mettete nell’acqua che bolle, una foglia di alloro, qualche chicco di pepe e mettete le ali e i tentacoli del calamaro. Cuoceteli per 2 minuti quindi tirateli via. Dopo qualche minuto, giusto il tempo di tagliare il calamaro, cuocete anch’esso. Fate la stessa operazione con la seppia, prima tentacoli e ali e poi il corpo.
Scolate il tutto e fate raffreddare, quindi cuocete i gamberi puliti per 30 secondi, non di più sempre nella stessa acqua.
Tornate dal polpo dopo 40 minuti e fate raffreddare nella sua acqua per almeno 10 minuti. Mentre trascorre questo tempo, preparate le verdure, pulite il sedano, tagliando la parte più esterna e togliendo i filamenti. Pulite le carote, e i ravanelli. Tagliuzzate il prezzemolo se vi piace e se l’avete aggiungete anche il prezzemolo fresco.
Tagliate il polpo, aggiungete olio e limone emulsionato con un po’ di sale. In una ciotola mettete tutti gli ingredienti. Nel caso vogliate consumarla dopo parecchie ore aumentate l’olio.
Servite con una spolverata di prezzemolo.


16 commenti
Adele Barucci
Signor Luca le sue ricette sono fantastiche, non ne perdo una.
Roberto
La seguo costantemente e cerco di mettere in pratica le sue deliziose ricette. Grande Chef!!
Luigi
Salve, se ho del pesce surgelato devo scongelarlo oppure lo metto in acqua bollente ancora surgelato?
Luca Pappagallo
senza dubbio è meglio scongelarlo naturalmente
Yvonne
Ricette semplici, buonissime e lei proprio simpatico. Complimenti
Colla
Bravissimo perché mi ricordo dei piatti che mia madre faceve nei anni 60, ma mi puoi dire come fare i paste è fagioli !!! Merci grand chef…
.
Pasquale
Bravissimo… la semplicità in cucina è la marcia in più .
Teresita Layson Manapat
My idol in cucina e molto simpatico
Very simple recipe.. I like them
Carla
A dir poco 😋fantastica
Cinzia
Buonasera, come si fa a fare si che il polpo non si sbucci dopo la cottura?
Complimenti per le ricette!!
Milvia Calzaricette
Ricette semplici e buonissime complimenti allo chef simpraticissimo.
Linda
Lei è simpaticissimo e la semplicità delle sue ricette fa venir voglia di cucinare sempre! Grazie
Tatiana
Mi piaciano tutti le ricette. Salute dalle State Uniti😋😋😋
Francesca Salvadori
Mi piaciano tutti le ricette. Salute dalle State Uniti!!
Paolo
Ma che bontà nella semplicità di questo grande cuoco! Complimenti!
Luciano
Salve la ricetta sarà sicuramente molto buona ma non c’è scritto per quante persone è gentilmente si potrebbe sapere