SECONDI

Calamari ripieni alla siciliana

Autori

Luca Pappagallo

Calamari ripieni alla siciliana

Tempo di preparazione: 40 min

Tempo di cottura: 25 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Al Forno

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Origine: Italia , Sicilia

I Calamari ripieni alla siciliana sono una ricetta che racchiude tutta la ricchezza della tradizione mediterranea. Ogni famiglia custodisce la propria versione, con varianti che spaziano dal semplice ripieno di pangrattato e aromi fino a preparazioni più elaborate. In questa ricetta vi proponiamo una versione genuina e profumata, dove il sapore deciso delle acciughe incontra la freschezza del prezzemolo, la sapidità dei capperi e la dolcezza delle olive. Un ripieno morbido e fragrante si sposa perfettamente con la delicatezza dei calamari, creando un equilibrio di gusti tipico della cucina isolana.

È un piatto che porta con sé l’anima del mare e la convivialità delle tavole siciliane: semplice negli ingredienti, ma straordinario nel risultato. Perfetti da servire come secondo piatto di pesce, i calamari ripieni diventano una vera festa di sapori quando arrivano in tavola ancora caldi e succulenti, nappati con il loro fondo di cottura.

Ingredienti

Preparazione

Pulite i calamari: separate le teste dalle sacche, eliminate la penna, le interiora e la pelle. Rimuovete dente e occhi dai ciuffi. (Calamari da circa 140 g l’uno)

1

In una padella scaldate un giro d’olio e fate rosolare i tentacoli tritati grossolanamente a fiamma vivace per un paio di minuti.

2

Tritate grossolanamente le olive, i capperi, i filetti di acciuga, l'aglio e il prezzemolo. Trasferite il tutto in un recipiente ed unite i tentacoli preparati.
Passate il pangrattato nella padella dei calamari, così che si possa insaporire ed unitelo al resto degli ingredienti. Regolate di sale e pepe quindi versate olio quanto basta per ottenere un impasto morbido ma ben legato.

3

Riempite le sacche dei calamari con il composto, senza pressare troppo e lasciando circa 2-3 cm dall’apertura. Chiudete ciascun calamaro con uno stecchino: se riempiti troppo potrebbero rompersi in cottura.

4

Ungete il fondo di una pirofila con un filo d’olio, disponetevi i calamari ripieni e conditeli con un altro leggero giro d’olio, sale e un po’ di prezzemolo tritato. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 20-25 minuti.
Lasciateli intiepidire qualche minuto, poi serviteli nappandoli con il fondo di cottura e, se volete, accompagnandoli con spicchi di limone.

5

Servite!

Calamari ripieni alla siciliana

RICETTE CORRELATE