Ingredienti
Calamari 1.4 kg
Olive taggiasche 150 g
Vino bianco 150 ml
Prezzemolo 1 ciuffo
Olio EVO qb
Sale qb
Aglio 1 spicchio
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 20 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Rosolare
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
Se amate i secondi di pesce e in particolare vi piace cucinarli in maniera semplice ma sfiziosa, i calamari con olive taggiasche sono proprio il piatto giusto per voi.
Anche se non lo amate particolarmente sono sicuro che questa ricetta con i calamari conquisterà anche chi ha il palato difficile. La carne umida, tenera e delicata incontra la sapidità spiccata delle olive e il mix è davvero interessante.
Fare i calamari in umido con le olive è decisamente semplice; riuscirà a realizzare questa pietanza anche chi non è molto esperto in cucina.
Il segreto per non far venire duri i calamari è quello di cuocerli pochissimo, in questo modo le fibre resteranno tenere e non si avrà il risultato di avere delle rondelle gommose.
Il tocco finale poi della buccia grattugiata del limone dona freschezza e un bel guizzo profumato. Insomma davvero un gran bel piatto!
Provate questa ricetta e vedrete che bontà!
Calamari 1.4 kg
Olive taggiasche 150 g
Vino bianco 150 ml
Prezzemolo 1 ciuffo
Olio EVO qb
Sale qb
Aglio 1 spicchio
Quando volete realizzare la ricetta dei calamari alle olive, per prima cosa occupatevi di pulire per bene i molluschi: togliete le alette dai calamari e tenete da parte, rimuovete la pelle, le interiora e il gladio, tagliate appena sotto gli occhi la testa in modo da ottenere i tentacoli; rimuovete il becco dai tentacoli.
1
A questo punto rimuovete la pelle anche dalle alette e tagliatele a striscioline piuttosto sottili, tagliate i tentacoli in 3-4 parti.
2
Fate scaldare un giro di olio in padella con 1 spicchio di aglio in camicia appena battuto e un peperoncino piccante intero, quando l’olio è caldo unite i tentacoli e le alette preparate in precedenza.
3
Nel frattempo, tagliate le sacche ad anelli e unitele in padella, fate cuocere a fiamma viva per 3-4 minuti, sfumate con il vino bianco e deglassate il fondo di cottura. Una volta sfumato, regolate leggermente di sale e unite le olive taggiasche sgocciolate dal liquido di conservazione e poi lasciate insaporire per 1 minuto.
Spegnete il fuoco e aromatizzate con la scorza di lime grattugiata, servite con del prezzemolo tritato.
1
Servite!