Gli Spaghetti mare e monti rappresentano l’incontro perfetto tra la generosità del mare e i profumi intensi del sottobosco.
Una ricetta gustosa e avvolgente che unisce calamari, code di gambero e funghi, il tutto esaltato da un tocco di pomodorini freschi e prezzemolo tritato.
È un piatto ideale per chi cerca sapori bilanciati, ma decisi: i funghi regalano la profondità della terra, mentre i frutti di mare apportano sapidità e freschezza.
Il vino bianco e il peperoncino piccante completano il condimento con note aromatiche e leggermente pungenti.
Da preparare in ogni stagione, questa pasta è perfetta per una cena conviviale o un pranzo importante in cui si vuole stupire con semplicità e gusto.
Come si fanno gli Spaghetti mare e monti? Facilissimo! Scopriamolo insieme!
Per ottenere questo fantastico primo piatto dovrete solo seguire la mia ricetta, una preparazione semplicissima e adatta a qualsiasi occasione e vedrete che sarà sicuramente apprezzata anche dai palati più difficili, un piatto perfetto sotto ogni punto di vista con il quale sarà impossibile non fare bella figura.
Ora armiamoci di tutti gli ingredienti e prepariamo insieme questa delizia!
In una padella capiente, scaldate un giro d’olio con uno spicchio d’aglio scamiciato e del prezzemolo tritato. Pulite i funghi e tagliateli a fette di simili dimensioni. Quando l’olio è ben caldo, unite i funghi e cuoceteli a fuoco vivace per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché risultano teneri. Salate al termine, aggiungete del prezzemolo tritato, poi toglieteli dalla padella e teneteli da parte. Eliminate l’aglio.
Nella stessa padella, versate un altro giro d’olio, unite l’altro spicchio d’aglio e un peperoncino intero privato del picciolo. Quando l’olio è caldo, aggiungete le alette dei calamari tagliate finemente e i tentacoli divisi a metà. Dopo circa 2 minuti unite le sacche a rondelle. Rosolate il tutto a fiamma viva per 3-4 minuti.
Scolate gli spaghetti al dente, trasferiteli nella padella con il condimento e mescolate bene. Aggiungete in padella i funghi preparati e, poco prima di terminare la cottura, unite i pomodorini tagliati a metà. Amalgamate bene e fate insaporire qualche istante, completate con altro prezzemolo tritato.