Un piatto che sa di mare e di eleganza, le Fettuccine all’ammiraglia sono una ricetta raffinata ma semplice, perfetta per celebrare i sapori intensi del Mediterraneo. In questa preparazione si fondono la dolcezza delle code di gambero, la sapidità delle vongole e la profondità di un sugo di pomodoro arricchito dal liquido di cottura dei molluschi. Il soffritto delicato di cipolla e burro dona una base morbida al condimento, mentre il prezzemolo fresco e il peperoncino regalano al piatto un tocco di freschezza e vivacità. Il risultato è una sinfonia marina che avvolge le fettuccine in un abbraccio saporito e cremoso, perfetto per un’occasione speciale o una cena elegante.
Ecco come si fanno le fettuccine all'ammiraglia
Provate con me questa ricetta e vedrete che bontà!
In una padella, fate aprire le vongole con un giro d’olio, uno spicchio d’aglio e qualche gambo di prezzemolo ( a padella coperta). Appena saranno aperte, sgusciatene una parte e tenete le più belle con il guscio per la guarnizione. Filtrate il liquido di cottura e tenetelo da parte.
In una padella capiente, soffriggete dolcemente nel burro, la cipolla tritata e uno spicchio d’aglio affettato finemente . Una volta rosolata la cipolla unite i pomodori pelati spezzettati e il liquido filtrato delle vongole. Proseguite la cottura a fuoco dolce.
Lessate le fettuccine in abbondante acqua salata. Poco prima di scolare la pasta, regolate il sughetto di sale, quindi aggiungete le code di gambero già pulite e fatele cuocere per un paio di minuti.
Scolate la pasta a circa metà cottura, trasferitela nella padella con il condimento e, se necessario, aggiungete qualche mestolo di acqua calda. Unite le vongole e lasciate insaporire per pochi minuti.
Servite completando i singoli piatti con del prezzemolo fresco tritato e, a piacere, qualche fettina di peperoncino piccante.