Ingredienti
Pangrattato 50 g
Capperi sott’aceto 1 cucchiaio
Prezzemolo 1 ciuffo
Aglio 1 spicchio
Olio EVO 2 cucchiai
Sale qb
Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 25 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Al Forno
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
I Peperoni ammollicati sono un contorno davvero molto semplice e saporito, perfetto per accompagnare le vostre pietanze, un ottimo modo per migliorare ancora di più i vostri pranzi.
Realizzare la ricetta dei Peperoni ammollicati è facilissimo e velocissimo, perfetto per non dover stare troppo tempo davanti ai fornelli.
Prepariamo insieme questo contorno super saporito!
Pangrattato 50 g
Capperi sott’aceto 1 cucchiaio
Prezzemolo 1 ciuffo
Aglio 1 spicchio
Olio EVO 2 cucchiai
Sale qb
Pulite i peperoni: eliminate il picciolo, i semi e i filamenti, tagliateli a falde, lavateli e asciugateli.
1
In una ciotola mescolate il pangrattato con le olive sminuzzate insieme ai capperi, unite una manciata di prezzemolo tritato con l'aglio e il peperoncino, una presa di sale e mescolate il tutto.
2
Sistemate le falde di peperone in una teglia rivestita di carta da forno, cospargetevi sopra il composto di pangrattato distribuendolo in modo uniforme, irrorate con l'olio, bagnate con 5-6 cucchiai di acqua, quindi passate in forno caldo a 180°c per circa 25 minuti, fino a quando la superficie apparirà dorata e i peperoni risulteranno teneri.
3
Servite!