Peperoni: le migliori ricette e come usarli in cucina
Leggi tutto
Tempo di preparazione: 20 min
Tempo di cottura: 50 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Rosolare, Stufare
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno
Servizio: Caldo, Freddo, Tiepido
Difficoltà: Facile
Origine: Italia
Peperonata, croce e delizia di tante persone.
Eh già… perché è tanto buona, ma poco digeribile per alcuni.
Se, però, i peperoni si puliscono bene e si eliminano anche i filamenti bianchi e tutti i semini, credetemi, sarà davvero molto più semplice digerirli.
Benché i peperoni oramai si trovano in ogni periodo dell’anno, questa è una delle mie ricette estive per eccellenza.
Peperoni 1.2 kg
Pomodori pelati 600 g
Cipolle 150 g
Olive nere 120 g
Basilico 2 ciuffi
Aceto di vino bianco 60 ml
Olio EVO 4 cucchiai
Sale qb
Quando volete realizzare la peperonata, per prima cosa versate l’olio in una casseruola ampia, lasciate prendere calore e intanto affettate la cipolla abbastanza finemente, quindi trasferitela in padella.
Mescolate di tanto in tanto in modo che la cipolla non bruci.
1
Rimuovete i semi dai peperoni precedentemente lavati, quindi rimuovete anche le parti bianche meno digeribili, tagliateli a tocchetti e aggiungeteli alle cipolle.
Lasciate riprendere calore, serviranno circa un paio di minuti, alzate la fiamma e sfumate con l’aceto.
2
Una volta che la parte più forte dell’aceto sarà evaporata, e ve ne accorgerete semplicemente annusando, aggiungete i pelati spezzettati grossolanamente e mescolate il tutto.
3
Aggiungete 3/4 delle olive nere, lasciatene un pugnetto da aggiungere alla fine, unite anche il basilico spezzettato e condite con una presa di sale, mescolate il tutto, coprite e lasciate riprendere bollore quindi rimuovete il coperchio e proseguite la cottura a fuoco moderato per circa 35-40 minuti, se necessario, mantenete umido con poca acqua calda,
4
Ultimate aggiungendo le olive tenute da parte e se necessario regolate di sale, mescolate il tutto e lasciate intiepidire prima di servire in modo da far amalgamare al meglio tutti i sapori.
5
Servite!