PRIMI

Pappardelle funghi e speck

Autori

Luca Pappagallo

Tempo di preparazione: 30 min

Tempo di cottura: 25 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Rosolare

Stagioni: Primavera, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Le pappardelle funghi e speck sono una ricetta golosissima e molto semplice da fare.
Uno di quei piatti che fa felici tutti in un sol colpo.

Le pappardelle ruvide e porose trattengono in maniera perfetta il sugo sapido e saporito.
I funghi e lo speck sono un perfetto abbinamento che stuzzica il palato.

Sembra che questo piatto sia nato in Veneto e poi da lì si sia diffuso in tutto lo stivale.

Quando avete poche idee le pappardelle funghi e speck sono l'idea vincente.

Volete sapere come fare le pappardelle funghi e speck?

Seguite il passo passo e vi verranno davvero ottime!

Ingredienti

Pappardelle 500 g

Funghi misti 700 g

Speck 200 g

Burro 50 g

Timo 2 rametti

Aglio 1 spicchio

Prezzemolo 1 ciuffo

Olio EVO 2 cucchiai

Sale qb

Pepe nero qb

Preparazione

Quando volete preparare la ricetta delle pappardelle funghi e speck per prima cosa mettete a scaldare in padella un giro di olio e metà del burro a disposizione. Aggiungete lo speck tagliato a listarelle non troppo sottili e fatelo rosolare a fuoco moderato.

1

Nel frattempo pulite i funghi da eventuali residui di terra quindi tagliateli a fette di simili dimensioni. (in questo caso champignon e pleurotus).

2

Una volta ben rosolato allontanate lo speck dalla padella. Al suo posto mettete i funghi preparati, unite l’aglio intero privato della camicia e i rametti di timo. Salate, mescolate il tutto e lasciate cuocere a fuoco moderato per 10-15 minuti a fuoco dolce con il coperchio. Solo se necessario aggiungete un po 'di acqua calda per mantenere umida la preparazione.

3

Quando i funghi risulteranno teneri, eliminate l'aglio ed i rametti di timo. Regolate di sale e unite lo speck preparato in precedenza. Aggiungete in padella il burro rimasto e mettete a lessare la pasta in acqua bollente salata.

4

Scolate la pasta al dente e trasferitela in padella con il condimento. Unite un po' di acqua di cottura e lasciate insaporire per pochi minuti. Completate con del prezzemolo tritato quindi servite, aggiungendo nei singoli piatti, altro prezzemolo tritato e una macinata di pepe.

5

Servite!

Pappardelle funghi e speck

RICETTE CORRELATE

Articoli correlati

Funghi porcini

Autunno: le migliori ricette con i funghi

Leggi tutto

Differenza tra salumi insaccati e salumi non insaccati e le ricette più buone

Differenza tra salumi insaccati e salumi non insaccati e le ricette più buone

Leggi tutto