ANTIPASTI

Scarpaccia di zucchine

Autori

Luca Pappagallo

Scarpaccia di zucchine

Tempo di preparazione: 25 min

Tempo di cottura: 1 h

Tempo di riposo: 1 h

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Al Forno

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno

Servizio: Caldo, Tiepido

Difficoltà: Facile

Origine: Italia , Toscana

La Scarpaccia di zucchine è n piatto rustico, semplice e irresistibile, una specialità toscana che unisce il sapore dolce delle zucchine alla croccantezza della farina di mais. Perfetta da gustare come antipasto, contorno o piatto unico, questa ricetta vi conquisterà con la sua genuina bontà.

Ingredienti

Zucchine 700 g

Fiori di zucca 100 g

Cipollotti 2

Farina 0 100 g

Farina di mais 50 g

Olio EVO 2 cucchiaini

Sale qb

Per completare

Preparazione

Lavate le zucchine e tagliatele a fette sottili, potete utilizzare una mandolina per ottenere una consistenza uniforme. Per questa ricetta sono consigliate varietà come la romanesca, genovese o lunga fiorentina.

1

Sistematele in un colino posto sopra un recipiente. Aggiungete i cipollotti affettati e i fiori di zucca spezzettati grossolanamente (privati del gambo e del pistillo). Condite con qualche pizzico di sale, mescolate bene e coprite con un foglio di carta forno. Posizionate un peso sopra il tutto e lasciate riposare per almeno un’ora, mescolando di tanto in tanto per favorire il rilascio del liquido di vegetazione.

2

Trascorso il tempo di riposo, strizzate bene le zucchine per ricavare il liquido residuo. Raccogliete tutto il liquido in un recipiente e, se necessario, aggiungete acqua fino a raggiungere i 200 g.

3

In una ciotola capiente, unite il liquido alla farina 0 e alla farina di mais. Aggiungete un paio di cucchiai di olio e mescolate fino a ottenere una pastella omogenea. Unite la pastella alle verdure e amalgamate il tutto.

4

Oliate una teglia antiaderente dai bordi bassi ( del diametro di almeno 30-32 cm), aggiungete qualche pizzico di sale e distribuite il composto in modo uniforme. Completate con una spolverata di farina di mais, pepe macinato, qualche ciuffetto di rosmarino e un giro di olio.

5

Cuocete in forno statico preriscaldato a 220°C per circa un'ora, se la scarpaccia si scurisse troppo copritela con un foglio di carta forno.
Lasciate intiepidire prima di porzionare e servire. La Scarpaccia è deliziosa sia calda che a temperatura ambiente.

6

Servite!

Scarpaccia di zucchine

RICETTE CORRELATE