Tempo di preparazione: 40 min
Tempo di cottura: 25 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Al Forno
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo, Tiepido
Difficoltà: Facile
Il Salmone al forno con salsa alla panna acida è un secondo piatto elegante, aromatico e ricco di contrasti. Il salmone, cotto al forno con miele e burro, si sposa con una salsa cremosa alla panna acida e finocchietto, arricchita da un topping croccante di mandorle tostate e uvetta. I chicchi di melagrana donano un tocco di freschezza e colore: una proposta ideale per una cena speciale o un pranzo festivo.
Mettete in ammollo l'uvetta nel succo di arancia.
1
Disponete i filetti di salmone (circa 250 g l’uno) su una teglia rivestita con carta forno e stagnola. In un pentolino fate sciogliere il burro con il miele, quindi versate il composto sul salmone, salate e pepate. Coprite con un altro foglio di carta forno e di stagnola, cuocete in forno statico a 200°C per circa 15-20 minuti.
2
Rimuovete la copertura e cospargete i filetti con il fondo di cottura. Azionate la funzione grill e proseguite per altri 5-6 minuti fino a leggera doratura.
3
Nel frattempo tostate le mandorle tritate grossolanamente in padella, senza aggiungere grassi, trasferitele in una ciotola con l’uvetta scolata, il prezzemolo tritato, sale, pepe e qualche cucchiaio di olio. Mescolate e tenete da parte.
4
Preparate la salsa mescolando la panna acida con il finocchietto tritato finemente, la scorza di limone grattugiata e lo scalogno tritato. Regolate di sale.
5
Una volta pronti, trasferite i filetti di salmone nei piatti. Distribuite sopra qualche cucchiaio di salsa alla panna acida, completate con il mix di mandorle e uvetta e decorate con chicchi di melagrana.
6
Servite!