La Ratatouille è una preparazione di origine francese molto rustica e saporita che risulta un accompagnamento perfetto per tantissimi piatti. Questo contorno a base di verdure estive è molto saporito e si sposa benissimo abbinato a secondi di carne o pesce magari cucinati in modo semplice tipo alla griglia. Questo mix di ortaggi è allegro, colorato, fa subito allegria e poi è buonissimo!
La ricetta della ratatouille è nata in Provenza poi per la sua incredibile bontà si è diffusa in tutta l'Europa. È così buona, sfiziosa e saporita che ha prestato il suo nome a un simpatico topino chef di un cartone animato molto amato dai bambini. Con questo termine in francese si indica l'atto del mescolare tra di loro diverse cose, è in effetti questo piatto è proprio così! Un mix goloso e irresistibile che fa fare sempre un figurone!
Provate la ricetta del ratatouille francese, vi piacerà di certo e piacerà da morire anche a tutti i vostri ospiti. Se dovesse avanzare, ma questo non succede mai, il giorno dopo è ancora più buona, in quando si insaporisce tutto!
Per preparare la ratatouille per prima cosa tagliate le cipolle a fette quindi trasferitele in una casseruola adatta alle lunghe cotture con un giro di olio extravergine d'oliva e fate rosolare a fuoco moderato. Intanto rimuovete i semi e i filamenti interni dai peperoni e tagliateli a pezzi di circa 2 cm per 4 cm quindi aggiungeteli nel tegame con le cipolle, Unite anche il sedano tagliato a fette di circa mezzo centimetro. Amalgamate il tutto e lasciate cuocere sempre a fuoco moderato. Intanto tagliate i pomodorini a metà e dopo qualche minuto e uniteli al resto degli ingredienti, aggiungete anche l’aglio tagliato a fettine, il basilico spezzettate a mano e le foglie di alloro, mescolate, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti, se necessario aggiungete poca acqua calda per mantenere umida la preparazione.
Nel frattempo spuntate e tagliate le zucchine a rondelle di circa 1 cm, dopodiché mettetele a friggere in olio di semi a 180°C, fate cuocere fino a doratura, successivamente scolatele su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso, fate lo stesso con le melanzane tagliate a pezzi di circa 2 cm di lato, friggere le verdure poche alla volta in modo da non abbassare eccessivamente la temperatura dell’olio.
Trascorso il tempo di cottura delle verdura nella casseruola, unite anche le verdure fritte, regolate di sale e pepe, aggiungete lo zafferano in polvere e amalgamate il tutto, proseguite la cottura per pochi minuti, il tempo necessario a far insaporire tutti gli ingredienti. La Ratatouille è pronta per essere servita.