PRIMI

Pasta e ceci con la 'nduja

Autori

Luca Pappagallo

Pasta e ceci con la 'nduja

Tempo di preparazione: 15 min

Tempo di cottura: 30 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Rosolare

Stagioni: Primavera, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Origine: Italia , Calabria

La pasta e ceci con la ‘nduja è una bella e golosa variazione della pasta e ceci classica. In effetti l’aggiunta della 'nduja, conferisce una bella spinta al gusto di questo primo piatto con i legumi. i ceci sono legumi molto sostanziosi, dal sapore rustico e genuino che per la loro bontà spesso vengono utilizzati per realizzare ricette con la pasta, oppure vengono ridotti più o meno in crema e fanno da base a zuppe o minestre. Essendo anche tendenzialmente dolci, i ceci si sposano bene con altri ingredienti salati o piccanti come in questo caso.

Il concentrato di pomodoro poi enfatizza ulteriormente il colore rosso e l'effetto visivo è proprio notevole. Per realizzare questo primo siamo partiti dai ceci precotti che sono molto pratici ma ovviamente se volete ottenere un sapore ancora più convincente potete partire da quelli secchi, mettendoli in ammollo la sera prima, per poi cuocerli come da tradizione.

Se avete voglia di un buon primo piatto dal gran carattere e dal sapore robusto e forte, questa ricetta con i ceci e l''nduja è proprio perfetta per voi. Questa pasta dovete assolutamente assaggiarla, siamo sicuri diventerà una delle vostre preferite! Il

Ingredienti

Preparazione

Preparate un trito piuttosto grossolano con cipolla, sedano e carota. Scaldate un giro d’olio in una casseruola e fatevi rosolare il battuto con lo spicchio d’aglio. Cuocete a fuoco moderato per 5-10 minuti, fino a quando le verdure iniziano ad ammorbidirsi.

1

Aggiungete i ceci, mescolate e lasciate insaporire per qualche istante. Unite il concentrato di pomodoro e alcuni mestoli di brodo vegetale caldo, quanto basta a permettere la cottura della pasta.

2

Appena raggiunge il bollore, unite le mezze maniche e fatele cuocere direttamente nel fondo, mescolando spesso per evitare che si attacchino. Aggiungete brodo all’occorrenza per mantenere la giusta umidità.

3

Quando la pasta è quasi cotta, unite la 'nduja spezzettata e mescolate bene finché si scioglie completamente. Spegnete il fuoco, lasciate riposare qualche minuto, poi regolate di sale e completate con una spolverata di origano secco e pepe nero macinato al momento.
Servite calda.

4

Servite!

Pasta e ceci con la 'nduja

RICETTE CORRELATE