Il lievito: le principali differenze, quale usare e come sostituirlo
Leggi tutto
Tempo di preparazione: 15 min
Tempo di cottura: 15 min
Tempo di riposo: 1 h 45 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Al Forno
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
La focaccia pomodorini e olive è un prodotto da forno che va sempre a ruba.
Rustica e saporita piace sempre a tutti.
La particolarità di questa focaccia con i pomodori è che, grazie alla loro presenza è bella umida e molto saporita.
La mollica soffice e la crosticina che si forma dorata sono irresistibili.
La ricetta della focaccia con pomodorini e olive è molto semplice e utilizzando la semola insieme alla farina l’impasto assume un sapore e una consistenza davvero particolari: l’effetto “crunch” è garantito.
Più o meno ricorda quella pugliese ma ha delle piccole differenze.
Buona sia calda che fredda, è perfetta da portare a un pic-nic o da portare a tavola in un aperitivo sfizioso!
E se la facessimo a cena? Idea brillante!
Nella ciotola di un impastatore mettete l’acqua, l’olio e il miele, quindi fate miscelare un po’.
Dopo qualche minuto aggiungete la farina di semola e quella "0", aggiungete anche il lievito.
1
Mescolate e dopo qualche altro minuto aggiungete il sale.
Impastate fino ad ottenere un impasto liscio.
2
Estraetelo dalla ciotola, poggiatelo su un piano infarinato, impastatelo un po’ con le mani, quindi mettetelo all’interno di una ciotola; coprite con una pellicola e lasciate riposare in un luogo tranquillo, non freddo e lontano da spifferi, almeno un’ora e mezzo, ma questo dipende molto dalla temperatura.
3
Quando l’impasto è raddoppiato in volume, ungete le teglie con un filo di olio, riprendete l’impasto e dividetelo più o meno a metà.
Mettetelo ora sulle teglie schiacciando un po’ con le dita, senza esagerare.
Coprite con la pellicola e un canovaccio quindi fate riposare per 15-20 minuti.
4
A questo punto, stendetela bene occupando tutta la teglia.
Sulla superficie delle focacce aggiungete ora i pomodorini tagliati a metà, spingendoli leggermente per farli infossare un po’.
Aggiungete anche le olive e mettete anche queste sulla superficie, quindi mettete un pizzico di origano e uno di sale, infine aggiungete un bel giro di olio.
5
Infornate all'ultimo piano in forno statico già caldo a 250 °C o alla massima potenza, per circa 10-15 minuti.
Sfornate, fate raffreddare leggermente e servite.
6
Servite!