SECONDI

Pizza in teglia

Autori

Luca Pappagallo

Pizza in teglia

Tempo di preparazione: 40 min

Tempo di cottura: 20 min

Tempo di riposo: 17 h 30 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Al Forno

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Medio

Origine: Italia

Alzi la mano chi vorrebbe subito una bella fetta di pizza in teglia! Calda, fumante ma anche fredda un po' assestata, è sempre un'ottima scelta. Fare l'impasto della pizza è davvero molto semplice e secondo me anche divertente. Sapete che i lavori manuali diminuiscono lo stress? Essendo poi fatta con ingredienti che molto probabilmente avete già in dispensa la pizza fatta in casa risulta anche molto economica. Una volta creata la base potete sbizzarrirvi con i condimenti. Via libera al pomodoro e alla mozzarella per creare la più classica delle margherite, ma se volete sull'impasto per pizza in teglia ci sta bene tutto, a me piace anche semplicemente con un filo di olio, un pizzico di sale e delle erbe aromatiche.

Ricetta pizza: per farla vi occorrerà principalmente la farina, il lievito, l'acqua e il sale, poi seguendo anche la regola svuota frigo, potrete aggiungere ciò che avete da consumare. Ciò a cui dovete badare bene è il tempo di impasto e quello di lievitazione. Per avere una buona incordatura (ovvero affinché si formi una adeguata maglia glutinica) servono 10 min in macchina, e utilizzando 5 g di lievito su 500 g di farina la lievitazione è durata 12 ore. Il tempo cambia però in base anche alla temperatura della casa.

Se volete fare una cenetta sfiziosa con gli amici potete provare la mia ricetta della pizza napoletana fatta in casa, vi garantisco che sarà un vero e proprio successo! Volendo se vi dovesse avanzare la pasta per pizza potete anche surgelarla in questo modo l'avrete sempre a disposizione.

Seguendo il mio passo passo, fare la pizza nel forno di casa sarà un vero gioco da ragazzi. Se avete in mente di proporla su un buffet salato che ne dite di abbinare anche questa torta salata ?

Ecco come fare la pizza in teglia

Di seguito troverete la lista degli ingredienti pizza e il procedimento. Seguite il passo passo e verrà soffice dentro e croccantina fuori, proprio come quella che comprate nel forno sotto casa.










Ingredienti

Farina 0 500 g

Acqua 350 g

Lievito di birra 5 g

Sale 10 g

Olio EVO 50 g

Ingredienti per il condimento

Preparazione

Quando volete fare la ricetta della pizza in teglia, mettete nella vasca della planetaria la farina, il lievito sbriciolato, il sale e l’olio, fate amalgamare gli ingredienti per pochi istanti dopodiché a velocità moderata versate l’acqua a filo. Una volta che l’acqua sarà stata completamente assorbita aumentate la velocità dell’impastatrice in modo da amalgamare perfettamente gli ingredienti ed ottenere un impasto omogeneo, saranno sufficienti pochi minuti. A questo punto lasciate lavorare l’impastatrice a velocità media per 10-15 minuti. L’impasto sarà pronto quando risulterà ben incordato e seppur molto morbido non rimarrà più attaccato ai bordi della vasca.

1

Successivamente, con l’aiuto di una spatola morbida, trasferite l'impasto in un contenitore capiente, copritelo con la pellicola, praticate dei fori su di essa e ponete sopra un panno. Mettete in frigorifero per 12 ore.

2

Trascorso questo tempo riprendete l’impasto e lasciatelo lievitare a temperatura ambiente fino a raddoppio, occorreranno almeno 3 ore.

3

A questo punto dividete l’impasto in due parti dello stesso peso, lavoratele brevemente sul piano infarinato in modo da conferirgli una forma tondeggiante, mettete ciascun panetto in una ciotola, coprite con la pellicola, bucherellatela e mettete un panno sopra, quindi fate lievitare fino a raddoppio, almeno 2 ore.

4

A questo punto trasferite ciascun panetto in una teglia ben oliata da 27 per 34 cm e allargatelo con le mani, l’impasto risulterà ancora piuttosto elastico quindi lasciatelo riposare per almeno 30 minuti coperto con un panno, dopodichè quando risulterà più lavorabile allargatelo in modo da riempire tutta la teglia. Se preferite potete utilizzare una teglia più o meno grande in base allo spessore della pizza che preferite ottenere.

5

Nel frattempo preparare il condimento: unite ai pomodori pelati frullati un giro di olio, dell’origano secco, mescolate e regolate di sale, quindi tritate finemente la mozzarella e tenete da parte.

6

Una volta steso l’impasto sulle teglie spalmate metà del pomodoro preparato su di una pizza e mettetela in forno statico preriscaldato a 250°C per 14-15 minuti, nel ripiano più basso. Successivamente allontanate la teglia dal forno e cospargete la pizza con metà della mozzarella tritata, mettete nuovamente in forno e proseguite la cottura per ancora 3,4 minuti. Fate lo stesso con l’altra teglia di pizza quindi non vi rimane che servire.

7

Servite!

Pizza in teglia

RICETTE CORRELATE