La Crostata fondente alla cannella è un dolce un po' diverso dalla classica crostata, ma non temete, saprà conquistarsi il suo posto sulle vostre tavole! Una crostata super gustosa a cui basta un solo morso per farvi sogliare. Seguite la mia ricetta passo passo e vedrete che bontà!
Realizzate la pasta brisée versando la farina sulla spianatoia e unendo il burro tagliato a pezzettini.
Impastate gli ingredienti con la punta delle dita fino a che quest'ultimo non si ridotto a pezzettini grandi come una lenticchia.
Unite un pizzico di sale e continuate ad impastare aiutandovi, se necessario, con pochissima acqua.
Riponete la brisée in frigorifero per almeno 30 minuti a riposare.
Prendete uno stampo per crostate da 18 cm di diametro ed imburratelo leggermente.
Riprendete la brisée dal frigorifero, stendetela aiutandovi con il mattarello e foderate con questa lo stampo facendola aderire bene.
Riponete lo stampo con la brisée in frigorifero mentre preparate la farcia.
Spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria.
Unite, poco per volta, il burro e mescolate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Togliete la ciotola dal bagnomaria, aggiungete lo zucchero, la cannella e la farina; mescolate per amalgamare gli ingredienti.
Incorporate, a questo punto, i tuorli uno dopo l'altro.
In una ciotola a parte, montate gli albumi a neve molto soda.
Incorporate gli albumi al composto al cioccolato mescolando dal basso verso l'alto per non smontarli.
Riprendete lo stampo con la brisèe dal frigorifero e riempitelo con il composto al cioccolato appena realizzato.
Infornate la crostata a 180°C in forno statico per 40 minuti o fino a quando la farcia si sarà rassodata e la brisée sarà cotta.
Sfornate il dolce, estraetelo dallo stampo e fatelo freddare.
Servite la crostata fondente alla cannella spolverizzata di cacao amaro misto a cannella.