La crostata al cioccolato al latte e pistacchi è un vero e proprio tripudio della golosità. Un dolce semplicissimo da fare che si presta bene anche ad essere servito alla fine di una cena importante. Pochi ingredienti rendono questa crostata al cioccolato e pistacchi fattibile da chiunque. Se amate poi la frutta secca dovete assolutamente provare a farla. L'effetto crunch dato dalla granella di pistacchi è sorprendente, il gusto è equilibrato non invadente, una vera coccola per il palato.
Stupite i vostri ospiti con questo dolce al cioccolato semplice ed elegante, sicuramente vi chiederanno la ricetta!
Preparate la pasta frolla: disponete sul piano di lavoro la farina a fontana e unitevi il burro freddo tagliato a pezzetti.
Iniziate ad impastare il burro nella farina utilizzando la punta delle dita fino a che il burro non sia ridotto in pezzettini grandi quanto una lenticchia.
Unite al composto lo zucchero, il cacao amaro in polvere, un pizzico di sale, la bustina di vanillina ed i pistacchi tritati.
Continuate ad impastare gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Qualora abbiate a disposizione un'impastatrice, impastate gli ingredienti nello stesso ordine utilizzato per la lavorazione a mano ed utilizzando un gancio a foglia.
Riunite la pasta frolla in una palla, adagiatela su della pellicola trasparente e schiacciatela ricavandone un disco, quindi richiudete la pellicola sopra l'impasto e riponete il tutto in frigorifero per almeno 30 minuti.
Una volta fatta riposare, riprendete la frolla dal frigorifero e rilavoratela velocemente a mano per conferirle maggior plasticità, quindi stendetela con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa ½ cm.
Imburrate leggermente uno stampo per crostate di 18 cm di diametro e foderatelo con la pasta frolla facendo aderire bene quest'ultima allo stampo.
Bucherellate la frolla con i rebbi di una forchetta, ricopritela con un foglio di carta forno e riempite lo stampo con dei fagioli secchi, del riso o dei pesetti da pasticceria.
Infornate la frolla nel forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
Sfornate il guscio di frolla, rimuovete la carta forno ed il riso o ciò che avete utilizzato come peso ed infornatela per altri 10 minuti.
Una volta cotto sfornate il guscio di frolla, rimuovetelo dallo stampo e fatelo freddare.
Abbassate il forno a 150°C.
Fate scaldare la panna ed il latte al microonde o in un pentolino, unite, quindi il cioccolato fondente a pezzetti e mescolate fino a quando si sarà completamente sciolto; fate freddare il composto al cioccolato per circa 10 minuti.
Quando il composto al cioccolato si sarà stiepidito, unitevi l'uovo; mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.
Riprendete il guscio di frolla e distribuite sul fondo uno strato sottile di crema di pistacchi e riempitelo con il composto al cioccolato preparato precedentemente.
Infornate nuovamente il tutto per 40 minuti o fino a quando il composto si sarà ben rassodato.
Servite la crostata ben fredda e decorata con della granella di pistacchi.