PRIMI

Spaghetti alla corte di assise

Autori

Luca Pappagallo

Spaghetti alla corte di assise

Tempo di preparazione: 10 min

Tempo di cottura: 20 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Rosolare

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Origine: Italia , Calabria

Gli Spaghetti alla corte di assise sono un piatto dal carattere forte e deciso, nato nel 1958 a Marina di Gioiosa Jonica, in Calabria, grazie all'inventiva di un giovane cuoco di nome Gaetano. La ricetta, creata per una tavolata speciale, si distingue per la sua incredibile piccantezza, tanto da conquistare un giudice che, apprezzandone la potenza, lo ribattezzò “alla Corte di Assise”. La combinazione di aglio, peperoncino e pomodoro rende questo piatto un'esperienza unica per gli amanti dei sapori intensi. Perfetto per chi cerca un piatto dal gusto audace e memorabile. Una vera prelibatezza della tradizione calabrese!

Ingredienti

Preparazione

Mettete a scaldare un giro d'olio in padella e aggiungete qualche gambo di prezzemolo. Unite gli spicchi d'aglio e i peperoncini tagliati a fettine. Eliminate i gambi di prezzemolo e unite i pomodori pelati frullati. Salate, mescolate e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco moderato.

1

Mettete a lessare la pasta in acqua bollente salata. Scolate la pasta al dente e trasferitela in padella con il condimento. Fate insaporire per pochi minuti, quindi aggiungete un paio di manciate di pecorino grattugiato, completate con del prezzemolo tritato.
Servite aggiungendo ancora un po' di pecorino grattugiato e del prezzemolo tritato nei singoli piatti.

2

Servite!

Spaghetti alla corte di assise

RICETTE CORRELATE