PRIMI

Riso e baccalà

Autori

Luca Pappagallo

Riso e baccalà

Tempo di preparazione: 20 min

Tempo di cottura: 20 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Lessare, Rosolare

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Riso e baccalà, per gli amanti di questo pesce non c'è niente di meglio di un buon primo che riesca ad esaltare il suo sapore, un piatto delizioso e ricco che sicuramente riuscirà ad entrare nel vostro cuore, si tratta di una pietanza molto semplice ma dal gusto incredibile, il baccalà si sposa bene con qualsiasi altro ingrediente, ma con il riso riesce a dare il meglio di se, un piatto perfetto per qualsiasi occasione, sia per regalarvi un momento di puro gusto dopo una lunga giornata di lavoro che per stupire al meglio i vostri ospiti durante una cena super sfiziosa, in qualsiasi momento voi vogliate servire questa bontà vedrete che saprà come lasciare il segno.

La ricetta del Riso e baccalà è davvero semplicissima e anche veloce, poco impegno ma un grandissimo risultato, perfetto per chi non ha molto tempo a disposizione o magari non ha molta esperienza in cucina ma che comunque vuole preparare qualcosa di gustoso, questo piatto è perfetto per voi, massima resa con il minor sforzo, vedrete, questo piatto vi regalerà tantissime soddisfazione e ben presto diventerà uno dei vostri cavalli di battaglia, non ne potrete più fare a meno.

Ecco come si fa il Riso e baccalà!

Ingredienti

Riso 300 g

Baccalà 300 g

Aglio 1 spicchio

Sedano 1 costa

Carote 1

Cipolle 1

Pinoli 1 cucchiaio

Prezzemolo qb

Salsa di pomodoro 1 cucchiaio

Funghi secchi qb

Olio EVO 1 bicchiere

Sale qb

Preparazione

Mettere i funghi secchi a bagno in acqua calda, strizzarli e tritarli. Tritare tutte le verdure.

1

Lavare e pulire il baccalà, farlo a pezzetti e pestarlo nel mortaio assieme ai pinoli e ai funghi secchi. Far rosolare in una pentola alta da minestra il trito delle verdure con l'olio. Gettare il composto di baccalà e quindi la salsa di pomodoro. Salare e far insaporire pochi minuti.

2

Aggiungere acqua bastante per la minestra. Unire il riso e portare a cottura.

3

Servite!

RICETTE CORRELATE