Ingredienti per il ripieno
Macinato di manzo 200 g
Cipollotti 70 g
Pomodori 120 g
Uova 2
Cumino in polvere 1 cucchiaino
Sale qb
Tempo di preparazione: 40 min
Tempo di cottura: 20 min
Tempo di riposo: 30 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Rosolare
Stagioni: Primavera, Estate
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
Tra le tante pietanze che ci regala la cucina mediorientale ilmutabbaq, o murtabak, è forse uno tra i piatti più buoni e golosi.
Consiste in una specie di rustico ripieno che può essere fatto con un impasto non lievitato tipo pizza, ma che si può realizzare anche con la pasta sfoglia o fillo, oppure si può ritrovare come pancake farcito.
Sembra essere nato nei Paesi Arabi e poida lì si è diffuso un po’ ovunque per la sua incredibile bontà.
Essendo molto diffuso, si può trovare anche con alcune differenze anche del ripieno.
Ne esiste anche una versione dolce, ripiena di ricotta, che è molto golosa.
Questa che vi propongo è con la carne macinata che viene aromatizzata con il cumino, spezia tipica di quelle zone, e il cipollotto che dà freschezza.
Provate la ricetta del mutabbaq, che non richiedendo alcuna cottura al forno è adatta anche a una cena sfiziosa estiva.
Macinato di manzo 200 g
Cipollotti 70 g
Pomodori 120 g
Uova 2
Cumino in polvere 1 cucchiaino
Sale qb
Per prima cosa preparate l’impasto versando in una grande ciotola la farina, il sale, l’olio e l’acqua.
Procedete facendo l’impasto a mano, volendo si può utilizzare l’impastatrice.
1
Lavorate per 10 minuti, spingendo i bordi sempre all’interno in modo da piegarlo volta per volta.
L’impasto sarà pronto quando sarà completamente liscio.
Con le mani unte di olio, accarezzatelo e lasciatelo riposare per circa 30 minuti.
2
Nel frattempo, preparate il ripieno preparando la carne macinata che potrete stufare, lessare o semplicemente saltare in padella e mettetela in una ciotola, aggiungendo il cumino e il pomodoro privato dei semi e tagliato a cubetti.
3
A questo punto aggiungete i cipollotti, utilizzando solo la loro parte verde tagliata a fettine, salate e aggiungete anche 2 uova.
Mescolate.
4
Tornate all'impasto: ungete il piano di lavoro e stendetelo prima a mano e poi aiutandovi con un matterello.
Dividete a metà in modo da ottenere 2 sfoglie.
Stendete come fosse un velo per arrivare ad essere quasi trasparente, poi mettete il ripieno al centro.
Prendete ora un lato libero e coprite la metà del ripieno, fate la stessa cosa con l’altro lato come fosse uno strudel.
5
A questo punto versate dell’olio in una padella antiaderente e fatelo scaldare, quindi poggiate il mutabbaq dal lato della chiusura.
Giratelo un paio di volte per ottenere una bella crosticina omogenea.
La padella non deve diventare rovente, quindi seguite un po’ la cottura.
6
Servite!