Ingredienti Babaganoush
Melanzane 1.5 kg
Tahina 3 cucchiai
Yogurt greco 2 cucchiai
Prezzemolo 1 ciuffo
Menta 2 foglie
Peperoncini in polvere 0.5 cucchiai
Sale qb
Olio EVO qb
Tempo di preparazione: 50 min
Tempo di cottura: 60 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Al Forno
Stagioni: Primavera, Estate
Servizio: Freddo
Difficoltà: Medio
Volete rendere memorabile il vostro aperitivo o una cenetta tra amici? Allora dovete provare assolutamente a fare il babaganoush. Questa preparazione di origine medio orientale consiste in una deliziosa crema a base di melanzane. Questo ortaggio al quale vengono aggiunti menta, tahina, aglio, yogurt e limone viene ridotto in purea e servito su crostini, pita o bruschette, risultando davvero irresistibile. Il babaganoush è molto semplice da preparare, ma ha un bel sapore fresco e particolare che conquista sempre tutti.
Si può fare anche il babaganoush senza tahina anche se aggiungendola il sapore è decisamente migliore! Le melanzane che sono le protagoniste dell’estate, vengono prima passate sul fornello in modo che acquisiscano una particolare nota affumicata e poi vengono cotte in forno in maniera semplicissima!
Successivamente si va ridurre la polpa mescolandola poi con il resto degli ingredienti. Il babaganoush si può preparare in anticipo e servire al momento opportuno. Questa crema golosa e profumata che in sé raccoglie tutti gli odori e i gusti del Mediterraneo, vi farà ricevere tantissimi complimenti, di questo ne sono certo!
Melanzane 1.5 kg
Tahina 3 cucchiai
Yogurt greco 2 cucchiai
Prezzemolo 1 ciuffo
Menta 2 foglie
Peperoncini in polvere 0.5 cucchiai
Sale qb
Olio EVO qb
Quando volete realizzare il babaganoush, per prima cosa bucherellate le melanzane, quindi accendete il fuoco di un fornello e adagiatele man mano sopra la fiamma in modo che si brucino.
Questo passaggio conferisce una nota affumicata molto piacevole.
1
Ora mettete le melanzane in forno, poste su una leccarda e cuocetele a 190 °C per circa 50 minuti, in modalità statica.
2
Sfornate quindi le melanzane, aspettate che si freddino, spolpatele, e raccogliete la polpa in un contenitore forato in modo che si separi un po’ di liquido. Strizzatela un po’ poi toglietela dal colino e tritatela con un coltello. Rimettete il tutto nel colino e aggiungete del sale.
3
Aspettate una mezz’ora, poi trasferitele in una ciotola. Aggiungete prezzemolo, menta, 2 spicchi di aglio schiacciati, la tahina, lo yogurt greco, il succo di 1 limone e il peperoncino piccante in polvere. Mescolate con un cucchiaio o un leccapentole e poi assaggiate, nel caso fosse necessario regolate di sale.
4
Servite!