DOLCI

Kaiserschmarren

Autori

Luca Pappagallo

Kaiserschmarren

Tempo di preparazione: 20 min

Tempo di cottura: 15 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Rosolare

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo, Tiepido

Difficoltà: Medio

Il Kaiserschmarren è uno dei dolci più celebri della tradizione austriaca e altoatesina, noto anche come “frittata dell’imperatore”. La leggenda racconta che fu creato per Francesco Giuseppe I, che ne rimase entusiasta. Si tratta di una sorta di frittata spessa e soffice, arricchita con uvetta e vaniglia, cotta in padella e poi spezzettata in grandi pezzi irregolari. La particolarità sta proprio nella seconda cottura: i bocconi vengono saltati con burro e zucchero fino a caramellarsi leggermente, regalando un profumo irresistibile e un gusto che conquista al primo assaggio. Servito caldo, cosparso di zucchero a velo, è un dolce che racchiude tutto il fascino dell’area mitteleuropea, perfetto per concludere un pranzo domenicale o per una merenda sostanziosa in montagna. Accompagnato da confettura di prugne o frutti rossi, diventa una vera coccola d’altri tempi.

Ingredienti

Uova 4

Latte 200 g

Farina 00 100 g

Zucchero 60 g

Uvetta 50 g

Burro 30 g

Vanillina 2 bustine

Rum qb

Sale 1 pizzico

Per completare

Burro 30 g

Zucchero qb

Per servire

Preparazione

Mettete l’uvetta in ammollo nel rum. Separate i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ferma, aggiungendo 1 cucchiaio di zucchero a disposizione.

1

In una ciotola capiente sbattete i tuorli con lo zucchero rimasto fino a ottenere un composto più chiaro. Unite il latte, sale, vanillina e farina setacciata. Aggiungete l’uvetta scolata e mescolate bene. Incorporate delicatamente gli albumi montati, ottenendo un impasto soffice e uniforme.

2

In una padella antiaderente di almeno 28 cm di diametro fate sciogliere 30 g di burro. Versatevi l’impasto e iniziate la cottura a fuoco vivace. Rompete leggermente il centro per permettere una cottura più omogenea. Mettete il coperchio, abbassate la fiamma e proseguite per circa 10 minuti, o fino a quando la superficie risulterà sufficientemente compatta.

3

A questo punto spezzettate il Kaiserschmarren, unite dei fiocchetti di burro e qualche cucchiaio di zucchero, fate caramellare i pezzetti a fiamma vivace, mescolando di tento in tanto. Se desiderate, potete flambare con il rum usato per l’uvetta. Servite caldo, cosparso con zucchero a velo.

4

Servite!

Kaiserschmarren

RICETTE CORRELATE