Ingredienti per il ripieno
Ingredienti per la copertura
Cannella 1 cucchiaino
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 15 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Friggere
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
Ma quanto sono buone le frittelle di mele? Troppo ma anche di più! Si fanno un po' ovunque ma questa ricetta delle frittelle di mele arriva direttamente dal Trentino Alto Adige. Semplicissime da fare queste frittele di mele a mio avviso sono perfette! Ideali per una merenda golosa, spettacolari ad una festa, irresistibili in qualunque momento della giornata sono davvero speciali!
Fare le frittelle di mele è proprio semplicissimo. Qui vi spiego come farle in modo perfetto, ovvero dorate fuori e morbidissime dentro.
Si tratta di una ricetta con le mele squisita. Basta davvero poco per farle e servono pochissimi ingredienti che sono certo avete già in casa. Ciò che le caratterizza è senz'altro la presenza della grappa e l'aggiunta di cannella che dona loro un profumo inebriante e persistente.
Se vi è venuta una voglia pazzesca, segnate subito gli ingredienti e proseguite poi con il mio passo passo, verranno ottime!
Quando volete realizzare la ricetta delle frittelle di mele, all'inizio sbucciare le mele e tagliarle a fette di mezzo centimetro di spessore.
1
Mettere le fette in un piatto e versarvi sopra la grappa mescolata con lo zucchero e cannella.
2
Quindi sbattere i tuorli con il latte. Aggiungere la grappa e il sale. Unire la farina, preventivamente setacciata, con il lievito.
3
Montare a neve fermissima gli albumi ed incorporarli all'impasto. Immergere le fette di mele nella pasta.
4
Friggere in abbondante olio caldo. Dorare da ambedue le parti. Sgocciolare e porre su un foglio di carta assorbente.
5
Prima di servire, spolverare con zucchero mescolato con la cannella.
6
Servite!