
Ferratelle Abruzzesi
Le ferratelle abruzzesi, sono dei dolci tipici e regionali molto rustiche e saporite che si riconoscono subito proprio per la loro particolare fattura. Vengono...
Ho raccolto per te 57 ricette
FILTRA E ORDINA
Le ferratelle abruzzesi, sono dei dolci tipici e regionali molto rustiche e saporite che si riconoscono subito proprio per la loro particolare fattura. Vengono...
La Riganella è un dolce di origine calabrese, una vera e propria delizia che sa di festa, perfetto per essere portato a tavola anche durante le giornate più gi...
Un dolce davvero delizioso, rustico e che piace sempre a tutti: la Torta di mele friuliana!Questo dolce così tanto semplice è come quello che facevano le nostr...
Lo Strucolo di patate e carne è un primo piatto tipico del Friuli, una bontà unica, perfetto per quando si ha voglia di qualcosa di delizioso e sostanzioso, un...
La Putizza è un dolce soffice e delizioso, perfetto per tutte le occasioni, dalla colazione a una bella cena tra amici, si tratta di un dolce semplicissimo, ma...
Ecco un dolce davvero delizioso, ma anche facile e veloce da fare, perfetto per qualsiasi occasione, specialmente per chi ama inzuppare un buon dolce nel latte...
I Turchetti sono dei deliziosi dolcetti cotti al forni, friabili e deliziosi, arricchiti dall'aggiunta della scorza di limone, una vera bontà da gustare a qual...
Ecco dei biscotti davvero deliziosi, un classico intramontabile a cui nessuno riesce a resistere, perfetti per la colazione ma anche per concludere il pasto co...
Gli anicini sardi sono dei deliziosi biscotti dal profumo e dal sapore caratteristico. Ho avuto la fortuna di averli in regalo da una coppia di amici amici sar...
Il Biscotto della Madonna è un dolce tipico del Lazio, un dolce davvero particolare, con la consistenza dei tipici biscotti, ma a forma di dolce, perfetto per...
La mungana è un dolce marchigiano molto semplice da fare e tanto tanto saporito. Ha l'aspetto di una ciambella e il suo gusto in effetti lo ricorda parecchio....
La torta di ricotta marchigiana che vado qui a proporvi è una versione che ho avuto modo di assaggiare durante un mio viaggio proprio nelle Marche. In effetti...