PRIMI

Gnocchi di pane, fonduta e prosciutto di Parma

Autori

Luca Pappagallo

Gnocchi di pane, fonduta e prosciutto di Parma

Tempo di preparazione: 30 min

Tempo di cottura: 10 min

Tempo di riposo: 30 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Lessare

Stagioni: Primavera, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

I gnocchi di pane, fonduta e prosciutto di Parma sono la dimostrazione che anche il pane raffermo può diventare protagonista di una ricetta elegante. La consistenza rustica e avvolgente di questi gnocchi si unisce alla cremosità della fonduta al parmigiano, in un gioco di sapori equilibrato ma intenso. Il tocco finale del prosciutto crudo di Parma aggiunge quella nota sapida e raffinata che eleva l’intero piatto, mentre l’erba cipollina rinfresca e bilancia. È un piatto che nasce dalla tradizione, ma parla il linguaggio della cucina moderna: attenta e sostenibile. Ideale per le cene tra amici, le domeniche in famiglia o per valorizzare ciò che resta nella credenza con classe e semplicità. Basta un po’ di pazienza e la magia è pronta da servire.

Ingredienti per gli gnocchi

Per la lavorazione

Per la fonduta

Preparazione

In una ciotola capiente spezzettate finemente la mollica di pane. Unite il pecorino, le uova sbattute, un pizzico di sale e pepe, quindi versate il latte e mescolate.

1

Aggiungete la farina e lavorate con le mani o con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo. Coprite con pellicola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.

2

Trascorso il tempo, infarinate il piano di lavoro, formate dei filoncini con l’impasto e tagliateli a tocchetti. Arrotolate ogni tocchetto tra le mani formando palline grandi come nocciole.

3

In una padella fate scaldare la panna con il parmigiano, mescolando a fuoco dolce fino a ottenere una fonduta liscia e cremosa.

4

Lessate gli gnocchi in acqua salata. Quando vengono a galla, scolateli e trasferiteli nella padella con la fonduta. Mescolate per insaporire.

5

Servite subito gli gnocchi caldi, completando ogni piatto con striscioline di prosciutto crudo e un po’ di erba cipollina tagliuzzata.

6

Servite!

Gnocchi di pane, fonduta e prosciutto di Parma

RICETTE CORRELATE