Ingredienti
Piselli 500 g
Parmigiano Reggiano 60 g
Menta 1 mazzetto
Aglio 1
Uova 1
Pangrattato qb
Sale qb
Pepe nero qb
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 12 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Friggere
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
Le Crocchette di piselli sono un piatto gustoso e sfizioso, ideale per chi cerca un antipasto o un contorno vegetariano. La dolcezza dei piselli si unisce alla croccantezza della panatura, creando un perfetto equilibrio di consistenze. Queste crocchette sono perfette per ogni occasione, da una cena in famiglia a un aperitivo con amici. Facili da preparare, sono anche un'ottima scelta per far mangiare i piselli anche ai più piccoli. Il loro sapore delicato e la loro forma invitante le rendono irresistibili.
Piselli 500 g
Parmigiano Reggiano 60 g
Menta 1 mazzetto
Aglio 1
Uova 1
Pangrattato qb
Sale qb
Pepe nero qb
Per prima cosa, sbollentate i piselli in acqua bollente salata per 10 minuti, quindi scolateli e fermate la cottura trasferendoli in acqua e ghiaccio. Asciugate i piselli per rimuovere il più possibile l'acqua di ammollo, quindi trasferiteli nel frullatore. Aggiungete il parmigiano grattugiato, qualche foglia di menta, un uovo, uno spicchio d'aglio e regolate di sale e pepe. Frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
1
Trasferite la preparazione in un recipiente, quindi aggiungete del pangrattato fino a ottenere un composto lavorabile. Formate delle crocchette allungate dal peso di circa 20 g, dopodiché passatele nel pangrattato.
2
Mettete a friggere le crocchette in olio caldo a 170-180°C fino a doratura, sarà sufficiente circa 1 minuto. Scolatele e fatele asciugare su carta assorbente, quindi spolverizzatele con qualche pizzico di sale prima di servire.
3
Servite!