Ingredienti
Calamari 800 g
Capperi 1 cucchiaio
Pomodori pelati 350 g
Origano qb
Olio EVO qb
Pangrattato 3 cucchiai
Prezzemolo qb
Aglio 0.5
Sale qb
Olive di Gaeta 80 g
Tempo di preparazione: 0 min
Tempo di cottura: 0 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: -
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
I calamari ripieni detti anche calamari mbuttunati, sono una ricetta di origine campana che mette sempre d'accordo tutti. Semplicissimi da realizzare sono perfetti da portare a tavola quando vogliamo stupire i nostri ospiti con qualcosa di buono ma assolutamente semplice da realizzare. Questa ricetta con i calamari è anche molto furba in quanto può essere preparata in anticipo e servita al momento giusto. Seguite il nostro passo passo e verrà perfetta!
Calamari 800 g
Capperi 1 cucchiaio
Pomodori pelati 350 g
Origano qb
Olio EVO qb
Pangrattato 3 cucchiai
Prezzemolo qb
Aglio 0.5
Sale qb
Olive di Gaeta 80 g
Svuotate e lavate i calamari togliendo loro i tentacoli che ridurrete a pezzettini e farete insaporire in una padella con 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva. Riunite in una ciotola il pangrattato, le olive snocciolate, i capperi dissalati e mezzo spicchio d'aglio tritato finemente. Unite gli ingredienti della ciotola alla padella. Mescolate fin quando non sarà tutto ben rosolato e insaporito.
1
Condite poi con l'origano, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Togliete la padella dal fuoco e lasciate intiepidire.
2
Farcite i calamari con il composto realizzato e chiudeteli con uno stuzzicadenti. Fate soffriggere in un tegame uno spicchio d'aglio, aggiungetevi il pomodoro a pezzetti e fatelo insaporire, sminuzzandolo con un cucchiaio.
3
Dopo aver tolto l'aglio, sistemate nella salsa, l'uno accanto all'altro, i calamari imbottiti, coprite e fate cuocere a fuoco lento finché non siano diventati teneri, salando ancora se necessario.
4
Servite!