Ingredienti
Tortiglioni 400 g
Pomodori pelati 600 g
Basilico 1 mazzetto
Capperi 20 g
Aglio 2 spicchi
Olio EVO qb
Sale qb
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 45 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Rosolare, Stufare
Stagioni: Primavera, Estate, Autunno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Facile
I Tortiglioni alla siracusana sono un primo piatto molto saporito tipico della tradizione siciliana, ormai tutti sappiamo che questa terra è pronta a regalarci incredibili meraviglie e questa pasta è proprio una di quelle.
Realizzare la ricetta dei Tortiglioni alla siracusana è semplicissimo, perfetta anche per chi non è molto pratico della cucina e vi assicuro che il risultato è garantito, buona e saporita, ma soprattutto facilissima.
Tortiglioni 400 g
Pomodori pelati 600 g
Basilico 1 mazzetto
Capperi 20 g
Aglio 2 spicchi
Olio EVO qb
Sale qb
Scaldate un generoso giro d’olio in una padella capiente, insieme agli spicchi d’aglio scamiciati. Quando l’olio è caldo, unite la melanzana tagliata a cubetti e fatela rosolare a fiamma vivace per qualche minuto, mescolando spesso.
1
Aggiungete quindi i peperoni mondati e tagliati a pezzetti. Continuate a cuocere per altri 5 minuti, lasciate che le verdure si insaporiscano e prendano colore.
2
Unite i pomodori pelati frantumati, i capperi, i filetti di acciuga e qualche foglia di basilico spezzettata. Mescolate bene.
Abbassate la fiamma, coprite parzialmente con un coperchio e lasciate cuocere dolcemente per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un po’ di acqua calda. A fine cottura, regolate di sale e profumate con altro basilico fresco.
3
Cuocete i tortiglioni in abbondante acqua salata, scolateli al dente e trasferiteli nella padella con il condimento. Mescolate e fate insaporire, quindi servite, completando ogni piatto con una grattugiata di pecorino e qualche fogliolina di basilico fresco.
4
Servite!