SECONDI

Scaloppine alla pulcinella

Autori

Luca Pappagallo

Scaloppine alla pulcinella

Tempo di preparazione: 50 min

Tempo di cottura: 20 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: -

Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Come sono le scaloppine alla pulcinella? Buone, anzi buonissime! Un piatto semplice, rustico, di origine campana che di certo sarà amato da chi ama i secondi di carne e cerca sempre nuovi modi per realizzarli. Alla base di questa ricetta deliziosa oltre alla carne, in questo caso fette di vitellone, troviamo principalmente il prosciutto crudo, i pomodori e i funghi, Una ricetta questa che siamo sicuri piacerà a grandi e bambini. Se volete sapere come si fanno le scaloppine alla pulcinella, seguite il passo passo e verranno perfette!

Ingredienti

Preparazione

Quando volete fare le scaloppine alla pulcinella per prima cosa infarinate con cura le fettine di vitellone.
Nel frattempo fate scaldare un fondo d'olio in una padella e fatevi dorare le fettine di carne; regolate di sale.

1

Quando la carne sarà ben rosolata, sfumate con il vino bianco.
Non appena il vino sarà completamente evaporato, aggiungete il prosciutto tagliato a striscioline, i funghi tagliati a fettine sottili e i pomodorini schiacciati.

2

Fate cuocere a fuoco moderato per circa 15 minuti, quindi spegnete il fuoco.
Servite le scaloppine ultimando il piatto con del prezzemolo fresco tritato.

3

Servite!

RICETTE CORRELATE