SECONDI

Rosticciana con le olive

Autori

Luca Pappagallo

Rosticciana con le olive

Tempo di preparazione: 15 min

Tempo di cottura: 90 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Rosolare, Stufare

Stagioni: Primavera, Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Origine: Italia

La Rosticciana con le olive è un piatto di tradizione contadina che profuma di domenica e di convivialità. Le costolette di maiale cuociono lentamente nel pomodoro fino a diventare tenere e succose, mentre le olive rilasciano al sugo il loro gusto sapido e pieno, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e intensità. È una ricetta che parla di tempo e pazienza, di gesti semplici e di profumi che si diffondono in cucina mentre la carne sobbolle piano. Ideale per una tavola familiare, servita magari con un buon pane casereccio, la rosticciana con le olive è una celebrazione del sapore autentico, di quelle preparazioni che uniscono memoria e gusto in un abbraccio caldo e confortante.

Ingredienti

Preparazione

Scaldate un giro d’olio in una casseruola capiente, adatta alle lunghe cotture. Unite gli spicchi d’aglio senza buccia e lasciateli dorare leggermente. Aggiungete la rosticciana tagliata in pezzi di circa 5–6 cm e fatela rosolare a fuoco moderato su tutti i lati, fino a ottenere una doratura uniforme.

1

Unite la passata di pomodoro e le olive, mescolate bene per distribuire i sapori, coprite con il coperchio e abbassate la fiamma. Lasciate cuocere dolcemente per circa un ora e mezzo, mescolando di tanto in tanto.

2

Se il sugo dovesse restringersi troppo, aggiungete poca acqua calda per mantenere la preparazione morbida e umida. La carne dovrà diventare tenera al punto da staccarsi facilmente dall’osso.

3

Quando la cottura è completata, regolate di sale e pepe. Servite la rosticciana ben calda, nappata con il suo sugo profumato e accompagnata da pane rustico o da una polenta morbida.

4

Servite!

Rosticciana con le olive

RICETTE CORRELATE