Febbraio: la lista della spesa. Cosa comprare e cosa cucinare
Leggi tutto
Tempo di preparazione: 30 min
Tempo di cottura: 0 min
Tempo di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Metodo di cottura: Lessare, Rosolare, Saltare
Stagioni: Autunno
Servizio: Caldo
Difficoltà: Medio
La pasta salsiccia e carciofi è un primo piatto rustico e saporito, perfetto da realizzare quando i carciofi sono di stagione, teneri e gustosi.
La sapidità della salsiccia si sposa benissimo con il sapore leggermente amaro ma delicato dei carciofi e il mix è esplosivo.
Pochi ingredienti ma di qualità rendono questo primo un gran piatto, da fare quando si hanno poche idee ma tanta fame. L'abbinamento delle salsicce e dei carciofi è sempre ottimo, il sughetto che si va a creare è perfetto per condirci in questo caso la pasta.
È un primo piatto di sostanza, poco raffinato ma tanto buono che con il suo gusto vi travolgerà perché l’unione di questi due ingredienti è davvero formidabile.
L’aggiunta finale di pecorino grattugiato è decisamente perfetta.
La pasta ruvida e porosa trattiene in sé il condimento che vi lascerà stupefatti.
Provate questa ricetta con salsiccia e carciofi e fatemi sapere se vi è piaciuta.
Tortiglioni 400 g
Carciofi 1 kg
Salsiccia di maiale 300 g
Aglio 1 spicchio
Vino bianco 100 ml
Pecorino qb
Sale qb
Olio EVO qb
Limoni 1
Quando volete fare i tortiglioni con i carciofi e salsiccia, per prima cosa sbudellate 1 salsiccia e sbriciolatela in una padella con un po’ di olio e 1 spicchio di aglio.
Mentre rosola, pulite i carciofi eliminando le foglie più esterne e coriacee e la peluria centrale con l'aiuto di un cucchiaino o un coltello.
Tuffate man mano gli spicchi di carciofi in acqua acidulata in modo che non anneriscano.
1
Quando avrete finito di pulire i carciofi, toglieteli dall’acqua e aggiungeteli in padella togliendo prima la salsiccia, mescolate e salate leggermente.
Fate rosolare bene e quando saranno ben colorati sfumate con il vino bianco; quando tutta la parte alcolica sarà evaporata, unite la salsiccia e fate insaporire.
2
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela un po’ in anticipo.
Trasferitela, quindi, nella padella e finite di cuocere aggiungendo un po’ di acqua di cottura.
Assaggiate e, se necessario, regolate di sale.
3
Spadellate e, se vi piace, potrete aggiungere la menta fresca e abbondante pecorino.
Impiattate e servite la pasta salsiccia e carciofi.
Buon appetito!
4
Servite!