
Maiale e fagioli alla messicana
Maiale e fagioli alla messicana, un piatto squisito, saporito e rustico perfetto per chi ama i sapori strong!
La ricetta guduriosa che vi proponiamo qui è semplicissima e davvero vi farà fare un’ottima figura con i vostri cari. Uno di quei classici piatti che vi proiettano in un film americano.
La carne che si stacca dall’osso è una goduria per gli occhi e per il palato, davvero favolosa abbinata poi alla crema di peperoni è una bomba. Provate questa ricetta e vedrete che bontà.
Se volete sapere come si fanno le costine di maiale con i fagioli alla messicana, seguite il passo passo.
INGREDIENTI
Costine di maiale 1,2 kg
Fagioli cotti 1,2 kg
Peperoni rossi dolci 2
Peperoncini semi-piccanti 4-5
Peperoncini piccanti 2-3 (a gusto)
Semi di cumino 1 cucchiaino
Cipolla 1/2
Aglio 1 spicchio
Olio evo qb
Sale & Pepe qb
In una casseruola possibilmente adatta per le lente cotture, mettete l’olio di semi o evo e fatelo riscaldare. Mettete quindi le costolette e copritele subito con l’acqua. Aggiungete un pizzico di sale e fatele cuocere lentamente con un flebile bollore. Nel frattempo tagliate i peperoncini dolci, puliteli e togliete i semi quindi riduceteli a cubetti. Fate la stessa operazione con quelli semipiccanti e poi con i piccanti. Metteteli tutti in un’altra pentola e copriteli d’acqua e fateli cuocere per 20 minuti.
Quando tutta l’acqua delle costine si sarà ritirata e anche la carne si staccherà dall’osso si può spegnere. Ora passate alla pentola con i peperoni e i peperoncini e conditeli con aglio, cipolla, un pochino di cumino, un paio di pizzichi di pepe nero e frullate il tutto. Quando siete sicuri di aver frullato bene filtrate il composto all’interno della pentola con le costine.
Passare al setaccio è un passaggio fondamentale perché così si eliminano eventuali semi e filamenti. Smuovete un po’ il tutto, mescolate e aggiungete i fagioli già lessi. Fate sobollire per una decina di minuti. Dopo qualche minuto controllate anche sa è necessario aggiungere il sale.
Spegnete fate riposare qualche minuto con il coperchio quindi servite.


17 commenti
Maria
Ho fatto oggi questo piatto ed è stato spazzolato!
Devo dire però che ho fatto una variante: il sugo ai peperoni, infatti, era uscito piccantissimo, per cui l’ho mescolato a della polpa di pomodoro (50% e 50%) per attenuarlo: è venuto buonissimo! La carne si scioglieva in bocca, i fagioli morbidi e saporiti… i miei figli hanno fatto il bis e il ter…!
Grazie per questa fantastica ricetta: la rifarò senz’altro, più in grande, invitando anche i cognati!
Pasquale Arbia
Ottimi piatti, per il 25 faccio il maiale con i fagioli, alla messicana.
Buone Feste
Sandra coin
Buon giorno, mi piace molto le sue ricette molto simpatico😜
Domenico
Ricetta ottima spiegata veramente in modo impeccabile, grazie.
Federico
Ottima ricetta! Ho provato senza setacciare i peperoni frullati con cipolla ed aglio e il risultato è stato buono. Ho impiegato molto a far assorbire tutta l’acqua delle costine. Nel video e bella ricetta non sono specificati i tempi di cottura ( solo per i peperoni ). Mediamente quanto dovrebbero cuocere?
Grazie per tutte le ricette gustose che proponi.
Marcello
Buongiorno se aggiungo anche le salsicce i tempi di cottura sono uguali alle costine?
Grazie
Luca Pappagallo
no le salsicce hanno necessità di meno tempo
Teresa Silvestri
Piatti eccellenti
Stefano
Stasera proverò a farlo, più o meno quanto tempo serve per la cottura a bagno delle costine? L’acqua si fa evaporare tutta anche se risultano cotte prima? Ci starebbe nella salsa di peperoni anche qualche pomodoro?
Grazie
Complimenti per le ricette e le spiegazioni, replicare diverse con ottimi risultati
Fabrizio
Ottima ricetta .
Dopo aver macinato i vari peperoni non le ho passate al setaccio , come anche da lei proposto . Aggiungo che il giorno dopo erano sempre e se non più buone . Ps ho usato i fagioli rossi.
Grazie mille, la seguo e lo consiglio agli amici a cui piace mangiare bene.
Vasco bertolini
Non trovo per quante persone sono queste dosi
Luca Pappagallo
per 4
massimo
cosa posso dirti ……..un piatto fantastico carne tenerissima sei il numero uno
alessandro
nella prima fase, per quanto tempo devono cuocere le costine ? non viene specificato.
Francesco Buonocore
1,2 Kg di fagioli già cotti o secchi? Grazie
Aldo Consalter
Ottima ricetta, ho trovato un faxsimile in romagna con costicine salsicce e cotenna mi piacerebbe avere la ricetta
Gabriele Fanelli
Fatta a dir poco libidinosa 😂 magari nella spiegazione aggiungi le 4/5 ore di cottura della carne