Il Gurguglione dell'Elba è un piatto tipico toscano che sembra sia nato proprio in quest'isola stupenda. La ricetta del gurguglione è semplicissima da fare, si tratta poi di un piatto povero, fatto con ingredienti che si possono trovare facilmente al marcato come peperoni, melanzane e zucchine, va da sé che è un'ottima pietanza di terra. Le verdure miste danno a questo stufato un sapore incredibile, il suo gusto rustico e saporito conquista il palato di tutti anche quelli più esigenti.
Il gurguglione dell'Elba nasce come piatto contadino, in quanto si poteva preparare in anticipo e poi era possibile consumarlo sui campi quando necessario. È ottimo caldo ma anche freddo e da freddo a mio avviso ricorda il gazpacho.
Ecco come si fa il gurguglione dell'Elba
Seguite il mio passo passo e verrà ottimo!
Mondate, sciacquate e asciugate separatamente tutte le verdure, quindi tagliatele a pezzi grossolani, fatta eccezione per la cipolla, che andrà tagliata a pezzi un po' più piccoli.
In una grande padella antiaderente sistemate tutte le verdure, aggiungete l'olio extravergine d'oliva, profumate con il basilico e il prezzemolo tritati, un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescolate a fuoco ancora spento.
Quando tutto si sarà ben amalgamato, coprite, accendete il fornello e procedete nella cottura, inizialmente a fuoco vivo per far arrivare in fretta il calore, in seguito a fuoco medio, in modo che le verdure non si attacchino sul fondo. Di tanto in tanto togliete il coperchio e mescolate.
Dopo circa 40 minuti, quando tutte le verdure risulteranno cotte, lasciatele raffreddare qualche minuto e servitele tiepide.