SECONDI

Cutturiddi

Autori

Luca Pappagallo

Cutturiddi

Tempo di preparazione: 30 min

Tempo di cottura: 90 min

Tempo di riposo: 0 min

Dosi per: 4 persone

Metodo di cottura: Lessare

Stagioni: Autunno, Inverno

Servizio: Caldo

Difficoltà: Facile

Cutturiddi, si tratta di un secondo piatto che arriva direttamente dalla Basilicata, un piatto di carne di agnello davvero saporito e gustoso, perfetto per i giorni di festa in cui tutta la famiglia si riunisce, portate a tavola questa prelibatezza e vedrete quanta gioia.

Questo piatto è una vera bontà, la tipica portata che riesce a rendere tutti felici, saporitissimo e perfetto per fare la scarpetta una volta finito di mangiare, se volete rendere i vostri ospiti contenti allora dovete assolutamente provare questa prelibatezza, una gioia per il palato e vedrete che i vostri cari vi ricopriranno di complimenti, state pronti perché la richiesta del bis è più che assicurata.

Vediamo insieme come si fanno i Cutturiddi! Che bontà!

La ricetta dei Cutturiddi è facilissima, ci vuole solo un po' di attenzione durante la cottura, infatti richiedono un po' di tempo così da rendere la carne bella tenera da farla sciogliere in bocca, ma non temete, seguitemi passo passo durante tutta la preparazione e vedrete che bontà, dei deliziosi bocconcini di agnello accompagnati con una salsina davvero saporita, vedrete che soddisfazione, un piatto che sicuramente entrerà a far parte dei vostri cavalli di battaglia, ne sono più che certo, iniziamo a prepararli!

Ingredienti

Agnello 1 kg

Sedano 1 costa

Cipolline qb

Pomodori maturi 2

Rosmarino 1 rametto

Alloro 2 foglie

Peperoncini rossi 1

Sale qb

Preparazione

Lavate accuratamente l'agnello, asciugatelo e tagliatelo a pezzi regolari.

1

Sistemateli poi in una capace casseruola unendo il sedano spezzettato, le cipolline, i pomodori pelati e privati dei semi, il rosmarino e l'alloro legati insieme con un filo da cucina.

2

Versate, nel recipiente, tanta acqua quanto basta per coprire la carne (deve cuocere in brodo ristretto). Salate e unite un po' di peperoncino, coprite, ponetelo sul fuoco moderato per circa un'ora e mezza (fino a carne tenera). Quando l'agnello sarà cotto assaggiate ed eventualmente salate, quindi servite in tavola.

3

Servite!

RICETTE CORRELATE